Inaugurato il 6 maggio il murale “Lasciateci Diversi” di Mattia Campo Dall’Orto, presenti con diverse attività le realtà del territorio

RONCADE (TV) – Lo scorso 6 maggio si è svolto a Roncade l’evento di inaugurazione del murale dell’artista Mattia Campo Dall’Orto, attivo dal 1997 in contesti nazionali ed internazionali. L’opera dal titolo “Lasciateci Diversi” è uno dei tre murales del progetto “A Piede Libro” che ha visto i ragazzi dell’Istituto Penale per i Minorenni di Treviso partecipare per tre mesi al laboratorio condotto dalla Cooperativa Itaca per avvicinare i ragazzi alla lettura e attraverso di essa affrontare sentimenti ed emozioni e ri-costruire consapevolezza di sé. Il percorso ha portato in dote un libro d’artista, una pubblicazione editoriale e tre murales.
La giornata del 6 maggio è stato un momento di promozione del centro giovani e delle numerose progettualità di “Roncade Stazione”, l’insieme delle proposte per ragazzi, giovani, famiglie e comunità gestite dalla Cooperativa Sociale Itaca presso il Comune di Roncade.
Presente all’evento l’Amministrazione comunale che ha sottolineato la bellezza dell’opera e ha invitato i numerosi ragazzi presenti a prendersi cura del murales e del centro giovani.

Nel pomeriggio di inaugurazione numerose realtà del territorio hanno partecipato e gestito momenti di socialità e aggregazione: il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Roncade ha pensato ad una serie di sfide ludiche per i compagni della scuola secondaria; l’associazione Sala Prove Roncade ha promosso lo spazio della sala prova comunale promuovendo tra i giovani presenti una jam sessione e ha visto l’esibizione di loro band, I Mezza Brusca Violenta. Presenti anche il Comitato Genitori Secondaria e l’Associazione Amici di Elmer.
L’Amministrazione comunale e la Pro Loco di Roncade hanno offerto un rinfresco per allietare i circa 50 partecipanti tra le associazioni e i minori della scuola secondaria di Roncade.
L’opera realizzata all’ingresso del Centro Giovani è un messaggio importante che si è deciso di condividere con i giovani e i cittadini del territorio: Lasciateci diversi in uno spazio dedicato alle nuove generazioni.






