FUTURO PROSSIMO POTENZIA L’INCLUSIONE

Conoscere il territorio per sentirsi parte attiva di una comunità, la proposta per i ragazzi con background migratorio

MESTRE – Un luogo di incontro e socializzazione, ma anche di conoscenza di sé stessi e del proprio territorio: è la proposta della scuola secondaria Giulio Cesare di Mestre, in collaborazione con gli operatori della Cooperativa Itaca, nell’ambito del progetto Futuro Prossimo. Ogni venerdì, presso l’istituto scolastico si incontrano 11 ragazzi con background migratorio che hanno così la possibilità di sperimentarsi in attività e iniziative tese a favorire il loro benessere e a facilitare relazioni positive con la comunità.

La proposta è nata dal bisogno espresso dalla scuola di potenziare l’inclusione di quei ragazzi e quelle ragazze che hanno meno possibilità di frequentare attività extra scolastiche e che vivono la loro vita tra scuola e casa senza ulteriori stimoli, e rientra a pieno tra gli obiettivi cardine di Futuro Prossimo: favorire la società, l’appartenenza ad un gruppo e godere delle opportunità che questa appartenenza comporta.

Per saperne di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.