È il messaggio lanciato dal Consiglio comunale dei ragazzi di San Fior che hanno partecipato alla Giornata dell’Ambiente

SAN FIOR (TV) – È stata una mattinata intensa che è iniziata presto quella della “Giornata dell’Ambiente” svoltasi il 26 marzo a San Fior, cui anche il Consiglio comunale dei ragazzi ha partecipato con entusiasmo unitamente ai coetanei del Doposcuola, a tante persone del territorio tra cui famiglie con bambini, volontari, associazioni, tra cui Alpini e Protezione civile, e amministratori, sindaco in testa, per un gruppo finale composto da ben 130 persone.
Organizzata dall’assessorato all’Ambiente del Comune di San Fior ha visto i ragazzi del locale CCR attivarsi nella pulizia di alcune zone del territorio dalla presenza di rifiuti abbandonati tra cui strade, fossi ed aree pubbliche. È stato sistemato il Parco degli Alpini, sono state organizzate piccole attività di manutenzione del verde nelle aree pubbliche comunali, sono stati puliti i marciapiedi e rimossi rami e rovi dal bacino di laminazione di via Moranda Alta. I ragazzi del CCR e del Doposcuola si sono occupati di pulire il sottopasso della Strada Statale 13 dietro il municipio, l’area esterna alla scuola primaria e al palazzo municipale. Seghe, decespugliatori e scope sono state in azione per tutta la mattinata, come anche l’idropulitrice utilizzata dai ragazzi del CCR per pulire il piazzale della scuola primaria.
Alla pulizia si è affiancata una sorta di caccia al tesoro cui il CCR ha partecipato unitamente alla squadra del Doposcuola: i ragazzi avevano il compito di individuare dei codici che erano stati distribuiti nel territorio, a ogni codice corrispondeva una lettera per la composizione della frase finale, “lasciamo il mondo più pulito di come l’abbiamo trovato”, un messaggio che vuole essere di sensibilizzazione ai temi dell’attenzione, cura e rispetto dell’ambiente che ci circonda. Dopo la merenda tutti assieme, i ragazzi hanno creato un cartellone che verrà esposto a scuola.
Il Consiglio comunale dei ragazzi è un progetto di educazione alla cittadinanza attiva promosso e sostenuto dal Comune di San Fior all’interno del servizio Operativa di Comunità dell’Ulss 2 Marca trevigiana – Distretto di Pieve di Soligo, gestito dalla Cooperativa sociale Itaca. Tredici i componenti del CCR, tutti appartenenti alla scuola secondaria di primo grado Sebastiano Barozzi, per un progetto che vuole essere un percorso di avvicinamento alle istituzioni, ai concetti di democrazia e di rappresentanza ma non solo, come ha dimostrato la partecipazione alla Giornata dell’Ambiente.
