RISONANZE DI CALEIDOS FVG

Sguardi sui bisogni educativi di bambini 0-6 anni e delle loro famiglie

PORDENONE – Il 31 gennaio 2022 si è concluso il percorso del progetto Caleidos FVG, che per tre anni a Pordenone e Cordenons è intervenuto con azioni per sostenere i bisogni educativi dei bambini 0-6 anni e delle loro famiglie.
Il convegno di restituzione finale “Risonanze di Caleidos Friuli Venezia Giulia. Sguardi sui bisogni educativi di bambini 0-6 anni e delle loro famiglie”, inizialmente previsto il 20 gennaio a Pordenone, è stato annullato a causa dell’aggravarsi della situazione pandemica legata all’emergenza sanitaria da Covid-19. Per sopperire a ciò, il partenariato ha predisposto una serie di 7 video per restituire nel merito la ricchezza ed efficacia delle tante ed articolate azioni portate avanti all’interno del progetto.

Questi i 7 video a disposizione:

  1. Gioco e attività ludico-educative come strumento di espressione e relazione
  2. Small economy e tutoraggio economico a supporto delle famiglie fragili
  3. I corsi L2 con le mamme e i patti educativi di famiglia
  4. Caleidos FVG: modelli e buone prassi da capitalizzare per il futuro
  5. Totò – Abbracciami
  6. Il mostro Dadoso
  7. La mia famiglia è uno zoo

Per saperne di più

Co-finanziato dall’impresa sociale Con i Bambini e guidato in Friuli Venezia Giulia dalla Cooperativa sociale Itaca, Caleidos ha beneficiato di un partenariato ampio e motivato, composto da Comune di Pordenone, Comune di Cordenons, Azienda sanitaria Friuli Occidentale-AsFO, Istituti comprensivi Pordenone Sud, Pordenone Torre, Pordenone Rorai Cappuccini, Pordenone Centro, Cooperativa Melarancia, Cooperativa Nuovi Vicini, Associazione Genitori Melarancia, Fondazione Well Fare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.