UN “TRICICLO GREEN” COME STILE DI VITA

I bambini del Doposcuola di Carlino consegneranno all’Amministrazione comunale una cornice-quadro che immortala il loro messaggio per il rispetto dell’ambiente e il risparmio energetico

CARLINO – Un triciclo ecologico per sottolineare l’importanza di apprendere fin da piccoli il rispetto verso la natura e l’acquisizione della consapevolezza ambientale come stile di vita. È il messaggio che arriva dai bambini del Doposcuola di Carlino, che con le “Pedalate green verso il futuro” hanno aderito anche quest’anno a M’illumino di Meno, la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili promossa da Caterpillar e Radio2. Il “triciclo green”, immortalato in una foto incorniciata in un quadro, sarà consegnato il 24 marzo alle 15 all’Amministrazione comunale, che lo esporrà in Biblioteca.

Il laboratorio, che ha portato alla “creazione” dello speciale triciclo, si è rivolto ai bambini e alle bambine della scuola primaria iscritti al doposcuola per l’attuale anno scolastico e si è tenuto nei giorni scorsi, durante i momenti cre-attivi post compiti. I bambini sono stati i protagonisti di un lavoro artigiano sotto la guida delle educatrici della Cooperativa Itaca, che gestisce il servizio di doposcuola in stretta collaborazione con il Comune di Carlino. Il “mezzo ecologico” per un’ottica di riuso è stato già smontato, ma è stato immortalato nella sua posizione migliore davanti ad uno degli accessi al doposcuola, a significare che il messaggio green pedala fin dentro a uno degli spazi educativi che formano i bambini fin da piccoli.

L’immagine è stata inserita in una cornice-quadro che il doposcuola di Carlino consegnerà giovedì 24 marzo alle 15 all’assessora all’istruzione Martina Codarin e che verrà esposta in biblioteca, con uno speciale messaggio rivolto dai bambini alle persone di tutte le età:

“l’educazione ambientale ci collega al mondo che ci circonda e si propone di formare ad un segno di consapevolezza, responsabilità e rispetto alla salvaguardia dell’ambiente. Il nostro progetto “triciclo green”, interamente realizzato con materiali di riciclo, è nato per sostenere che fin da piccoli i piedini possono “pedalare” sulla strada per diventare cittadini rispettosi del mondo”.

Le proposte pensate da Rai Radio2 e Caterpillar per M’illumino di Meno quest’anno si concentravano sostanzialmente su due aspetti, il ruolo propositivo e trasformativo della bicicletta e delle piante, perché si possono migliorare i propri stili di vita sprecando meno risorse, si può diminuire l’impatto ambientale delle proprie abitazioni tramite l’efficientamento energetico, si può passare alle fonti di energia rinnovabili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.