IL CCRR DI BAGNARIA ARSA È GREEN

Nuovi appuntamenti per il Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze che prosegue il suo impegno fatto di attenzione, cura e rispetto dell’ambiente: il 19 e 20 marzo la partecipazione alla Giornata ecologica, il 21 marzo la Giornata mondiale dell’acqua.

BAGNARIA ARSA – Attenzione, cura e rispetto dell’ambiente sono le parole chiave che stanno guidando in questi mesi il Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze di Bagnaria Arsa, che il 19 e 20 marzo parteciperà alla “Giornata ecologica 2022”, appuntamento promosso e organizzato dal Comune di Bagnaria Arsa in collaborazione con i sodalizi locali e aperto a tutti, che si svolgerà sabato pomeriggio a Sevegliano, Privano e Bagnaria, mentre domenica mattina a Campolonghetto e Castions delle Mura.

Nel frattempo è stata archiviata con successo la partecipazione a M’illumino di Meno, la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, promossa da Caterpillar e Radio2 e dedicata a pedalare, rinverdire e in generale migliorare, che ha visto la mattina del 12 marzo ragazze e ragazzi del CCRR incontrarsi per la piantumazione di alcuni alberi nel giardino della scuola primaria Margherita Hack, appuntamento che si è allineato alle progettualità previste dalla scuola e dal Comune.

Il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze di Bagnaria Arsa sta lavorando con impegno per portare avanti le sue progettualità, sempre in stretta collaborazione con Comune, Scuola primaria, genitori e educatori della Cooperativa sociale Itaca, che gestisce il servizio. Tutto il gruppo si è messo all’opera e tanta è la voglia di portare avanti azioni di cambiamento piccole, ma grandi perché concrete.

In questo solco rientra la partecipazione il 19 e 20 marzo alla Giornata ecologica, aperta a quanti vorranno essere presenti. Sabato 19 marzo dalle 14.45 le attività si svolgeranno a Sevegliano, Privano e Bagnaria Arsa, prima con il ritrovo e poi con la suddivisione delle aree di intervento, la distribuzione di sacchi e guanti, e la raccolta di immondizie. Alle 17.30 fine raccolta e merenda presso la Baita alpina di Sevegliano. Programma simile per domenica 20 marzo a Campolonghetto e Castions delle Mura, ritrovo alle 8.30, e poi distribuzione di sacchi e guanti e inizio della raccolta; alle 10.30 la merenda e alle 13 un momento conviviale a Castions delle Mura. Per favorire la partecipazione degli studenti più giovani e la sensibilizzazione ai temi ambientali sono previsti dei premi: alla classe con più partecipanti 100 euro, alla seconda classificata 50 euro e alla terza 30 euro. Il conteggio sarà eseguito per ogni alunno presente con almeno un genitore o accompagnatore.

Il 21 marzo per la Giornata mondiale dell’acqua è prevista la distribuzione di alcune borracce alla scuola primaria Hack, gli educatori di Itaca coglieranno l’occasione per consegnare agli alunni un vademecum di piccole azioni concrete che i bambini, con l’aiuto degli adulti, potranno mettere in pratica a casa e in ogni contesto, per risparmiare quel bene prezioso che è la madre acqua.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.