I CENTRI GIOVANI CREDONO NEGLI STILI DI VITA SOSTENIBILI

I Centri di aggregazione della Bassa friulana e Agro Aquileiese hanno aderito anche quest’anno con una serie di attività previste dal 9 al 24 marzo tra Bagnaria Arsa, Carlino, Latisana, Muzzana del Turgnano, Porpetto, Sagrado, San Giorgio di Nogaro e Torviscosa.

Il Centro Giovani di Porpetto al lavoro

Anche i Centri Giovani della Bassa Friulana e Agro Aquileiese, gestiti da Itaca in stretta collaborazione e con il sostegno delle Amministrazioni comunali di riferimento, hanno aderito alla nuova edizione di M’illumino di Meno. Tante e diverse le attività pensate insieme all’equipe di educatori che hanno coinvolto i ragazzi che frequentano i servizi educativi di Bagnaria Arsa, Carlino, Latisana, Muzzana del Turgnano, Porpetto, Sagrado, San Giorgio di Nogaro e Torviscosa. Ampio il ventaglio di giornate con appuntamenti dal 9 al 24 marzo.

Rinverdire, pedalare e migliorare sono state le tre parole chiave dell’edizione 2022 della giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, la campagna di sensibilizzazione lanciata nel 2005 da Caterpillar e Rai Radio2.

Articolate le attività pensate insieme ai ragazzi che frequentano gli otto Centri di aggregazione giovanile. A Bagnaria Arsa il 12 marzo c’è stata la piantumazione di nuovi alberi nel giardino della scuola primaria Margherita Hack, il 19 marzo alle 14.45 e il 20 marzo alle 8.30 sono previste le “Giornate ecologiche”.

A Carlino il 14 marzo, con bis previsto il 24 marzo dalle 16 alle 19, un laboratorio di piantumazione di piccole piante e fiori di campo con le classi quinte; il 10 e 17 marzo sempre dalle 16 alle 19 “GreenCiagì” creazione di video pillole per imparare come essere più sostenibili nei piccoli gesti quotidiani, a seguire pizza per tutti ma a lume di candela.

A Latisana il 9 e 14 marzo “10 azioni per cambiare il mondo”, azioni di sensibilizzazione al risparmio energetico e agli stili di vita sostenibili a favore della comunità. A Muzzana del Turgnano l’11 marzo laboratori a tema al Parco degli Orbi.

Porpetto l’8 e 12 marzo ha ospitato un momento di riflessione sui temi proposti quest’anno da M’illumino di Meno e successivamente un laboratorio di piantumazione nel corso del quale i ragazzi hanno dipinto un pallet di legno, piantumato piccole piante e fiori di campo e successivamente hanno adornato il bancale con i vasetti appena creati, inventandosi così una sorta di “orto in pallet”, che attualmente è esposto al centro giovani.

A Sagrado il 12 marzo si sono tenuti la piantumazione e il rinverdimento del giardino del centro giovani, mentre il 19 marzo alle 16 è prevista la “Caccia alla lampadina”, laboratorio di risparmio energetico.

Infine, San Giorgio di Nogaro dove il 7, 9 e 11 marzo i ragazzi hanno dato vita a nuove piante.

Mentre a Torviscosa l’8, 10 e 11 marzo si sono tenuti una serie di laboratori che hanno preso spunto da pedalare, rinverdire e migliorare. Il Consiglio Comunale dei Ragazzi il 18 marzo ha effettuato delle attività di sensibilizzazione nelle tre classi della scuola secondaria di primo grado unitamente alle educatrici del Centro Giovani.

Qui la locandina generale con tutte le attività.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.