IL GUSTO DELL’ESPERIENZA

Pierre-Auguste Renoir, La colazione dei canottieri,1880-1881, Phillips Collection, Washington

Un insolito percorso di formazione nel quale la stimolazione delle capacità empatiche e creative, attraverso la mediazione artistica, “gioca” con l’evocazione e l’immedesimazione.

PORDENONE – Dal mese di ottobre 2021, Itaca ha strutturato e proposto ad operatrici e operatori dell’area Anziani un’esperienza insolita quanto efficace. Il percorso formativo si chiama “Il Gusto dell’Esperienza”, è condotto dalle socie Laura D’Ospina e Maria Marzullo, ed è un momento di incontro “informale” nel quale la stimolazione delle capacità empatiche e creative, attraverso la mediazione artistica, “gioca” con l’evocazione e l’immedesimazione, facendo sì che i partecipanti siano accompagnati a sperimentarsi in un’insolita relazione di dialogo con i colleghi. 

Il percorso guarda al contatto metaforico con l’altro, attraverso la condivisione di un’esperienza che incontra il gusto, i colori, le armonie e le fantasie del momento.  In questo modo, ai partecipanti si rivela in maniera più o meno consapevole la rispettosa scoperta dell’irripetibilità dell’individuo e l’arricchimento che la compartecipazione dona, seppur in una modalità di incontri online.

Il Gusto dell’Esperienza è un percorso di “contatto esistenziale” e dialogo, nel quale si riconosce il sé attraverso l’altro e si riscopre come la diversità sia capace di nutrire, divertire e stupire. Gli incontri hanno, altresì, lo scopo di riavvicinarsi ai colleghi dopo un periodo così complesso e povero di relazioni, in cui finalmente investire nell’avvicinamento sociale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.