A CHIOGGIA RIPARTITE LE ATTIVITÀ PER BAMBINI E RAGAZZI

Iscrizioni aperte per le attività gratuite delle Ludoteche comunali La Mongolfiera di Sottomarina e Puntodincontro di Chioggia, e del Centro di aggregazione giovanile.

In visita alla mostra dedicata ad Andy Warhol

CHIOGGIA – Sono ripartite le politiche giovanili a Chioggia, le Ludoteche comunali La Mongolfiera di Sottomarina e Puntodincontro di Chioggia, unitamente al Centro di aggregazione giovanile, hanno ripreso le attività. Promossi e attivati dall’Amministrazione comunale di Chioggia – Assessorato alla Pubblica istruzione, i tre servizi sono gestiti dalle Cooperative sociali Itaca ed Approdo.

Completamente gratuite per i fruitori che vi accedono, tutte le attività hanno finalità educative poiché, attraverso il gioco e momenti ricreativi-laboratoriali, mirano ad esprimere il mondo emotivo di ciascun bambino e ragazzo, stimolando fantasia e creatività, nonché accompagnandoli nella gestione del proprio tempo libero. I Servizi funzionano tutto l’anno, senza interruzioni, rimanendo chiusi invece durante il mese di agosto.

Le Ludoteche Comunali sono servizi rivolti ai bimbi che frequentano la scuola primaria che, attraverso l’esperienza del gioco, favoriscono l’espressività, la creatività, la formazione personale ed il processo di crescita del bambino. La Ludoteca di Chioggia si trova in via G. Zarlino 2/d (ex casa del pescatore/zona Tombola), la Ludoteca di Sottomarina si trova in Calle della Cesetta, zona Murazzi.

Il Centro di Aggregazione Giovanile è un servizio rivolto ai ragazzi delle scuole secondarie di I e II grado, volto alla crescita e allo sviluppo del benessere di preadolescenti, adolescenti e giovani. Il CAG si coordina con i servizi del territorio e persegue lo sviluppo ed il consolidamento della rete dei servizi e delle agenzie educative. Il CAG si trova a Chioggia in Via G. Zarlino 2/d (ex casa del pescatore/zona tombola).

Tra le novità, l’apertura di uno Spazio Genitori-figli un giorno alla settimana, per favorire un maggiore coinvolgimento delle famiglie nella vita dei loro figli e partecipare insieme a loro ad attività ludico educative, impiegando una parte del tempo libero in maniera costruttiva.

Prevista, altresì, l’apertura uno Sportello Genitori, spazio dedicato solo ai genitori dei bambini e ragazzi iscritti. Il servizio metterà a disposizione uno sportello di ascolto e di condivisione all’interno del quale saranno possibili scambi di esperienze e di consigli. Lo sportello sarà anche un’occasione per proporre corsi e laboratori in collaborazione con associazioni ed enti del territorio.

È ripartito anche il progetto “Andiamo in centro”, nato come iniziativa sperimentale rivolta ai ragazzi frequentanti le scuole secondarie di I grado, per rispondere alle esigenze e richieste da parte di alcune famiglie della zona Murazzi, che hanno terminato positivamente l’esperienza della Ludoteca. Il progetto mira ad accompagnare i minori nella crescita attraverso attività formative e socializzanti.

Rispetto alla programmazione e alle attività, sono confermate le variazioni tecniche adottate in seguito alle normative e ai protocolli organizzativi vigenti di prevenzione e sicurezza anti Covid-19. Assicurata la sanificazione di tutti gli ambienti, degli arredi e dei giochi. Per assicurare il distanziamento tra bambini e tra educatori e bambini, i servizi possono ospitare solamente un numero limitato di bambini e di ragazzi. Queste misure contemplano prassi e regole di comportamento a cui tutto il personale coinvolto, ragazzi e famiglie, devono attenersi. Tali misure non intaccano la mission ludico-educativa che contraddistingue da sempre i servizi dalle altre realtà presenti nel territorio. Le attività pomeridiane per i bambini e ragazzi sono suddivise in turni, il rapporto numerico bambino/ragazzo e educatore, segue le indicazioni delle normative vigenti.

In corso di calendarizzazione anche la ripartenza del progetto “Nonni di Quartiere”. Ospitato come sempre all’interno della Ludoteca la Mongolfiera, continuerà ad essere un servizio gratuito rivolto alle persone over 65 del quartiere Murazzi di Sottomarina. Nonni di quartiere promuoverà, durante tutto l’arco dell’anno, non solo corretti stili di vita, ma attività per contrastare l’isolamento e favorire la socializzazione tramite l’appuntamento settimanale condotto da educatori esperti. Anche questo servizio sarà rimodulato ed organizzato in base alle normative e disposizioni vigenti per contrastare il contagio da Covid-19.

ISCRIZIONI Ludoteche e Centro di aggregazione giovanile

Iscrizioni solo via e-mail scrivendo a lamongolfiera@itaca.coopsoc.it oppure previo appuntamento chiamando il numero 335 1781689.

ISCRIZIONI Nonni di quartiere Per non creare assembramenti, le iscrizioni potranno essere effettuate di persona presso la Ludoteca la Mongolfiera esclusivamente previo appuntamento telefonico chiamando il numero 335 1781689.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.