“IL CORAGGIO” DI MIRANDA CORTES AL PARCO DI SANT’OSVALDO

Il 5 agosto alle 20.45 concerto anteprima assoluta di Miranda Cortes che presenta “Il Coraggio”, ingresso libero. La serata chiuderà la rassegna EventoKappa – Aperitivi Associativi proposta dalla Polisportiva È Vento Nuovo e dal Circolo Arci MissKappa all’interno della programmazione delle Feste d’Estate 2021 al Parco di Sant’Osvaldo

UDINE – Giovedì 5 agosto si concluderà in bellezza la rassegna EventoKappa – Aperitivi Associativi proposta dalla Polisportiva È Vento Nuovo e dal Circolo Arci MissKappa all’interno della programmazione delle Feste d’Estate 2021 al Parco di Sant’Osvaldo di Udine. Alle 20.45 nel cortile della Comunità Nove, servizio del Dsm di Udine gestito dalla Cooperativa sociale Itaca, si esibirà la fisarmonicista francese Miranda Cortes, ma ormai veneziana a tutti gli effetti, che presenterà in anteprima assoluta il suo ultimo lavoro discografico intitolato “Il Coraggio”, accompagnata dal violoncellista Alvise Seggi. Ingresso libero.
Tra le più sensibili ed originali interpreti femminili nell’ambito fisarmonicistico, Cortes firma produzione e direzione artistica, testi, musiche e arrangiamenti. “Il Coraggio” raccoglie 9 tracce per l’etichetta RADICIMUSIC RECORDS in un elegante cd assemblato a mano da artigiani italiani, con tanto di libretto di 16 pagine con foto a colori e testi dei brani. Protagonista di questo lavoro solistico e introspettivo la Fisarmonica, ospiti il violoncello, il violino, la viola, la chitarra elettrica e la musica elettronica. Se di Miranda Cortes sono fisarmonica, voce e percussioni, i featuring vedono ospiti Michele Sguotti con violino, viola, violoncello, Michele Pucci chitarra elettrica, Marco Pucci chitarra elettrica, Emmanuele Praticelli violoncello, e poi Riccarto Rossi, Edoardo Guarnaccia e Michele Sguotti nel coro di “Le Tarn”, con special guest Simone Faliva in “ La Terre et le Ciel”, composizione elettronica che chiude il cd.

“Finalmente, dopo anni di concerti e di viaggi, di partenze e di ritorni, di progetti discografici e di slanci creativi con musicisti straordinari, eccomi con questo ultimo lavoro, un album con la mia firma, dall’inizio alla fine – afferma Miranda Cortes -. La musica è una dimensione dell’essere, e come un artigiano dei suoni materializzo nel sonoro il mio immaginario, realizzando composizioni in cui l’esser musicista diventa un’unica realtà con la poesia, la pittura, la danza. Per questa ragione la mia musica vuole essere una visione, con una passeggiata, un cammino, una preghiera, un incontro, un ballo, un ricordo e soprattutto è l’ammirazione per un capolavoro artistico ineguagliabile, la creazione. Così guardo i papaveri rossi del campo (in copertina, ndr), piccoli fiori, delicati, eppure molto coraggiosi, potrebbero essere spazzati via in un attimo, ma le loro radici ben salde nel terreno sono così resistenti e rivelano sempre tutta la loro forza. Guardo gli esseri umani, che non posso definire diversamente che un’ombra, brillano troppo spesso per la loro malvagità e il nostro futuro appare incerto. Ma nella musica scopro “Il Coraggio” di vivere, del sapersi esporre, nel saper affrontare tutti i pericoli e gli interrogativi della vita, sul palcoscenico possono accadere molte cose”

La giornata del 5 agosto inizierà alle 18.30 con l’apertura chiosco del circolo Misskappa, alle 18.45 torneo di Petanque, alle 20.45 il concerto di Miranda Cortes.

Fabio Della Pietra

Un pensiero su ““IL CORAGGIO” DI MIRANDA CORTES AL PARCO DI SANT’OSVALDO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.