Il ritorno dell’insegnamento obbligatorio dell’educazione civica rappresenta una sfida nuova per gli istituti scolastici di ogni ordine e grado: le scuole di Futuro Prossimo hanno provato ad affrontarla con creatività sperimentando forme di collaborazione con i partner del Terzo Settore.
Gli educatori hanno proposto alle classi attività laboratoriali che supportano l’acquisizione di competenze sociali e civiche e che, in alcuni casi e in accordo coi docenti, sono riconosciute come parte integrante dell’insegnamento disciplinare. L’obiettivo? Far crescere negli studenti e nelle studentesse il desiderio di partecipare e coltivare in loro l’abitudine a rivolgere uno sguardo di cura e di attenzione verso le persone e l’ambiente in cui vivono. Per saperne di più