Un “concorso di idee” per raccogliere e valorizzare le proposte dei giovani 18-29 anni sulla rigenerazione del Centro di Pordenone. Il concorso parte dal progetto Pordenone Rigenera, promosso da Comune di Pordenone e Ambito Territoriale Noncello in partenariato con la Cooperativa sociale Itaca. Raccolta delle idee entro il 25 settembre.
PORDENONE – Valorizzare il centro di Pordenone coinvolgendo i giovani tra i 18 e 29 anni residenti o domiciliati in città, attraverso un concorso di idee volto a raccogliere le loro proposte creative da realizzare nel Quartiere Centro. Ci sarà tempo fino al 25 settembre per presentare idee o proposte creative volte a rigenerare il tessuto urbano del centro di Pordenone con “Metti il Centro al centro”, azione promossa dal progetto Pordenone Rigenera che vede in prima linea il Comune di Pordenone, l’Ambito Territoriale Noncello e la Cooperativa sociale Itaca. Il concorso di idee offre ai giovani la possibilità di essere accompagnati e supportati, sia dal punto di vista pratico che economico nella concretizzazione della propria idea o proposta. Previsti diversi step a partire dalla Fase 1 di raccolta delle idee o proposte per valorizzare e aumentare del benessere dei cittadini e delle persone che vivono all’interno del Centro di Pordenone. Seguirà la Fase 2 con la valutazione delle idee da parte di una commissione, che individuerà da un minimo di 4 fino ad un massimo di 8 idee, che verranno premiate attraverso l’assegnazione di un premio in denaro (da 2.500 euro a 5.000 euro) fino ad esaurimento del budget progettuale di 20.000 euro. Infine la Fase 3 di accompagnamento alla concretizzazione delle idee, con supporto da parte di personale qualificato di Itaca nella programmazione e progettazione, finalizzata alla successiva attuazione anche in collaborazione con altri attori del territorio (associazioni, enti ed organizzazioni).
Per contatti e maggiori informazioni clicca qui (bando del concorso, modulo per la domanda, scheda di presentazione e informativa privacy)
Il progetto “PORDENONE RI-GENERA” è finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri all’interno di “i20aPN” a valere sul Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei comuni capoluogo di provincia.