Grazie al progetto Caleidos, avviato nella Marca Trevigiana un percorso rivolto a 250 tra genitori, insegnanti e educatori condotto da un’équipe multidisciplinare dell’Ulss 2
CONEGLIANO – La povertà educativa che anche in Veneto colpisce la prima infanzia ha generalmente effetti a lungo termine e comporta un maggiore rischio di esclusione sociale per quelli che saranno gli adulti di domani. È oggi diffusa la consapevolezza che l’accesso a servizi socio educativi di qualità, soprattutto nella fascia d’età 0-6 anni, sia in grado di incidere in maniera significativa sulla riduzione delle disuguaglianze e sull’aumento delle opportunità anche per i familiari. I mesi appena trascorsi a seguito della pandemia da Covid-19, con la sospensione dei servizi educativi e le rigide misure di distanziamento sociale per prevenire il contagio, hanno accentuato ancor di più le disuguaglianze fra chi è in grado di accedere ai servizi e chi, invece, non ne ha avuto accesso e si ritrova fuori dal sistema d’istruzione e formazione. Per saperne di più