Dal Consiglio comunale dei ragazzi di San Vendemiano un appello improntato al senso di responsabilità per il bene comune: la salute
SAN VENDEMIANO (TV) – “Dobbiamo impegnarci a rispettare le regole al fine di contenere il contagio da Covid-19, anche se costa sacrificio, ma è indispensabile per superare questo momento. Dobbiamo farlo per il nostro bene, per quello dei nostri cari, ma anche per tutta la comunità”. È improntato al rispetto rigoroso dei dispositivi emanati dal Governo e al senso di responsabilità di ogni singolo cittadino, giovane o adulto che sia, il messaggio che Lorenzo – il sindaco del Consiglio comunale dei ragazzi di San Vendemiano (Tv) – ha voluto lanciare, in accordo e piena condivisione con tutti i colleghi del Ccr, con l’Amministrazione comunale della cittadina trevigiana e con la Cooperativa Itaca che gestisce il servizio all’interno dell’Operativa di Comunità dell’Ulss 2 Marca Trevigiana, ai giovani concittadini sanvendemianesi, ma che potrebbe tranquillamente essere rivolto a giovani e adulti di tutto il Veneto e, più in generale, d’Italia.
“Siccome è già da un po’ che non ci vediamo e per un po’ ancora non ci potremo vedere, ci tenevo a fare una riflessione con voi. Molti saranno contenti per questa inaspettata “vacanza” – prosegue il sindaco del CCR -, ma penso che tutti stiate comprendendo che in realtà non è una vacanza, stiamo vivendo una situazione difficile. Ho sempre creduto nell’importanza della collaborazione, tant’è che quando mi sono candidato sindaco del CCR ho proposto per i nostri progetti lo slogan “Diamoci una mano”. Ecco, in questo periodo fisicamente la mano non ce la possiamo dare, ma virtualmente sì.
Quindi oggi più che mai vorrei che tutti dessimo una mano alla Comunità. Ragazzi, bastano davvero poche piccole precauzioni. Se sapremo, uno ad uno, metterle in pratica, potremo davvero dare un grande contributo. Diamo prova di responsabilità e senso civico, facciamo sì che questa emergenza si trasformi in un esempio di solidarietà”.
In queste settimane di assenza forzata da scuola, i tredici consiglieri, hanno tra gli 11 e i 14 anni e tutti frequentano l’Istituto comprensivo di San Vendemiano – che sostiene fortemente il progetto CCR -, si sono mantenuti in contatto tra loro attraverso gli strumenti digitali e virtuali, facendo girare l’appello via Whatsapp nei gruppi di classe e pubblicandolo sul Blog del CCR.
Questa è una delle testimonianze da parte di un gruppo di CCR, ne stiamo raccogliendo altre dai diversi Comuni che condivideremo presto.