LA COMUNITÀ CASA E PIAZZA IN REGIONE PER “DEADONNA”

Deadonna: foto di gruppo in Consiglio regionale

Concluso il percorso della mostra itinerante dell’artista Luigina Iacuzzi, che ha visto protagonisti anche Stefania, Pasqualina, Gabriella, Antonella, Stefano, Andrea, Agostina e Fabio. Guarda il video

TRIESTE – Il 22 ottobre scorso, presso il Palazzo del Consiglio regionale a Trieste, la Comunità Casa e Piazza ha partecipato all’ultima tappa di presentazione della mostra itinerante “Deadonna”. Il progetto è nato da un’idea dell’artista Luigina Iacuzzi che, nel 2017 in collaborazione con gli 11 Comuni dell’Ambito del codroipese, ha pensato ad una esposizione dedicata al tema delle donne. Da qui, la proposta alla comunità Casa e Piazza, in un’ottica di collaborazione e integrazione territoriale, di contribuire alla mostra realizzando alcuni quadri che avessero come soggetto la “Donna”. Casa e Piazza ha accolto l’opportunità, sicura che la guida esperta della Maestra d’arte Paola Bellaminutti avrebbe aiutato i residenti a concretizzare il loro contributo artistico. Dal 2016, infatti, è attivo in comunità un progetto di pittura promosso dalla Cooperativa Itaca con la collaborazione proprio della Maestra Paola.

Nel 2018 e in parte nel 2019, la mostra itinerante è stata accolta nei vari comuni dell’ambito (Bertiolo, Basiliano, Camino al Tagliamento, Castions di Strada, Codroipo, Lestizza, Mereto di Tomba, Mortegliano, Sedegliano, Talmasson e Varmo). Casa e Piazza ha presenziato a tutte le inaugurazioni con la partecipazione degli artisti che hanno contribuito alla realizzazione dei dipinti.

Dopo più di un anno si è concluso questo percorso con la presentazione finale della mostra al Palazzo del Consiglio regionale a Trieste (qui la galleria fotografica) alla presenza del presidente del Consiglio regionale Piero Mauro Zanin e dei consiglieri Alberto Budai, Massimo Moretuzzo, Mauro Di Bert, Emanuele Zanon, del sindaco di Talmassons Fabrizio Pitton e della sindaca di Bertiolo Elonora Viscardis.

Stefania, Pasqualina, Gabriella, Antonella, Stefano, Andrea, Agostina e Fabio hanno accolto con enorme soddisfazione il riconoscimento espresso dalle autorità presenti, per il loro contributo nella realizzazione dei dipinti che hanno arricchito questo importante progetto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.