TIROCINI IN ITACA

La conclusione del tirocinio di Sifahu nella sede Itaca

Non solo alternanza scuola lavoro, ma anche tirocini Oss, universitari, post laurea e molto altro. Oltre 500 le persone accolte tra 2018 e 2019 nei servizi della Cooperativa Itaca.

PORDENONE – Non solo alternanza scuola lavoro, ma anche tirocinanti Oss, universitari, post laurea o per iscrizioni all’Albo psicologi, per specializzazioni, Lpu, Map, borse lavoro e molto altro. Sono oltre 500 le persone accolte tra 2018 e 2019 nei servizi della Cooperativa Itaca.

L’alternanza scuola lavoro è il progetto del MIUR reso obbligatorio dalla riforma della Scuola. Consiste in un periodo di formazione teorica in classe e uno di esperienza più pratica presso un’azienda o un ente di altro genere, come la nostra Cooperativa. Questo progetto obbligatorio ha lo scopo di avvicinare gli studenti delle scuole superiori al mondo del lavoro e di far acquisire loro un’esperienza utile per la ricerca della futura occupazione.

La maggior parte dei tirocinanti accolti dalla Cooperativa sociale Itaca proviene da scuole superiori di tutto il Friuli Venezia Giulia e della provincia di Treviso, anche da Brescia, e frequenta l’indirizzo Tecnico dei servizi sociali oppure il Liceo scienze umane. Abbiamo anche ospitato studenti del settore economico, dell’alberghiero, di biotecnologie sanitarie, Liceo scientifico, Istituto d’arte. Ad oggi abbiamo accolto 60 studenti, 44 nel 2018 e 16 nel 2019 (dato aggiornato ad agosto).

Sifahu, studentessa del Liceo scientifico Grigoletti di Pordenone, ha svolto il suo tirocinio dal 10 al 14 giugno 2019, per noi è un piacere condividere il suo feedback:

Durante questa settimana, ho avuto l’occasione di interfacciarmi col mondo del lavoro, assai diverso da quello scolastico e specificamente con quella che è una Cooperativa sociale e com’è organizzata. Ho appreso delle conoscenze sul mondo di Itaca e su quali progetti porta avanti per la società, sono stata accolta in un clima collaborativo e stimolante, che ogni giorno porta qualcosa di nuovo e innovativo che mira sempre al miglioramento.

Conoscere i vari uffici di Itaca mi ha permesso di conoscere più nel dettaglio le componenti che formano Itaca, sono rimasta colpita dalla diversità di ogni ufficio e da come si collegano l’uno con l’altro. In sostanza è un’esperienza che consiglio poiché permette di aprire nuovi orizzonti ed esplorare quella che è la vastità degli ambiti lavorativi e prendere coscienza di com’è costituito il mondo reale.

Ho festeggiato i miei 18 anni in Itaca!

Nei nostri servizi, inoltre, vengono ospitati anche tirocinanti Oss provenienti dagli enti formativi del Friuli Venezia Giulia (Indar, Ires Fvg, Enaip, Coop Cramars, Fondazione Opera Sacra Famiglia) ed anche del Centro studi “E. Fermi” di Perugia. I dati ci dicono che a oggi Itaca ha ricevuto 237 tirocinanti Oss, 145 nel 2018 e 92 nel 2019 (dato aggiornato ad agosto).

E poi, ancora, ci sono i tirocinanti universitari (corso di laurea in Educazione professionale, Psicologia, Pedagogia, Scienze dell’educazione) provenienti dalle Università di Udine, Trieste, Padova, Verona, Venezia-Mestre, e che a oggi sono 83, 32 nel 2018 e 51 nel 2019 (dato aggiornato ad agosto).

Ma ci sono anche i tirocini post laurea, o per iscrizione agli Albi psicologi, o per specializzazioni come la psicoterapia. Dal 2018, Itaca ha sottoscritto specifiche convenzioni con il Tribunale di Udine e con quello di Pordenone per accogliere persone chiamate a svolgere lavori di pubblica utilità (Lpu, sanzione penale sostitutiva) oppure l’istituto della messa alla prova (Map, con la sospensione del procedimento, l’imputato viene affidato all’ufficio di esecuzione penale esterna Uepe per lo svolgimento di un programma di trattamento che può anche prevedere lo svolgimento di Lpu). Per l’anno 2019 ne abbiamo ospitati 7. Nei nostri servizi, infine, accogliamo borse lavoro, tirocini di arteterapia, tirocini per misure compensative Oss, tirocini extracurriculari  – Garanzia Giovani – Pipol, tirocini extracurriculari per inclusione sociale, Master Aba, tirocini per richiedenti asilo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.