Domenica 1° settembre a partire dalle 9.30 a Udine edizione numero 16 del torneo di calcio a 7 Giorgio Molaro, il clou alle 19.30 con il concerto di “Vise&The Combo”
UDINE – Domenica 1° settembre a partire dalle 9.30 al Parco di Sant’Osvaldo in via Pozzuolo 330 a Udine edizione numero 16 del torneo Anpis di calcio a 7 Giorgio Molaro, storica manifestazione dedicata allo sport e all’inclusione sociale inserita nel programma delle Feste d’Estate al Parco. Una giornata all’insegna dello stare in compagnia all’aria aperta, in un luogo che si candida come uno dei punti d’incontro e produzione di pensiero della città. Momento clou il concerto previsto alle 19.30 (ingresso libero) alla Comunità Nove di “Vise&The Combo”, band di livello internazionale che si esibirà per la prima volta a Udine. La giornata è promossa dalla Polisportiva È Vento Nuovo in collaborazione con Cooperativa sociale Itaca, Comunità Nove, Aps Bar Sport, Circolo Arci Misskappa e diverse realtà della cooperazione sociale regionale.
Vise&The Combo è un organ trio dalle radici fermamente blues che si sposta abilmente negli spazi aperti offerti dalla varietà e dalle influenze che la musica offre. Il cajun di New Orleans, il blues del sud rurale, il sound dei Caraibi à la Taj Mahal e il funk di New York possono intrecciarsi con la psychedelia dei Radiohead passando per l’introspezione di Tom Waits. Presentano brani originali e rivisitazioni di perle scomparse della storia della musica, in un intreccio sonoro che affascina e rapisce il pubblico senza giochi di prestigio.
Il trio è formato da Alberto Visentin, cantante e chitarrista di impronta soul/blues, jazz e soul; Pietro Taucher, veterano della scena blues, con il suo organo Mag P-2 e voce è stato nominato per il WC Handy, gli Oscar della musica afroamericana, ha alle spalle circa 2000 concerti e ha suonato tra gli altri con Jellowman, Black Uhuru, Otis Clay, e Taj Mahal; Carmine Bloisi, batterista ben conosciuto dagli appassionati di blues per essere stato per oltre dieci anni una delle colonne portanti della band del compianto Rudy Rotta, spiccano tra le sue innumerevoli collaborazioni e apparizioni quelle con Brian Auger, John Mayall, Peter Green e Darryl Jones.
Tornando al torneo Molaro, saranno 8 le squadre che si incontreranno al Parco di Sant’Osvaldo: oltre ai padroni di casa di È Vento Nuovo, Marangoni 105 Udine, Squadriglia Arci Udine, Casa Betania Udine, Coop Noncello Pordenone, Polisportiva 2001 Gorizia, Samarcanda Trieste e Porte Aperte Udine.
Info: eventonuovo@libero.it, Roberto 3343009944 o Luca 3668203097.
Per saperne di più sul torneo di calcio Giorgio Molaro clicca qui