Avviato un percorso base di cucina vegetale al nido Farfabruco con lo chef Davide Larise.
PORDENONE – Avviato un percorso base di cucina vegetale con lo chef Davide Larise, si è concluso con successo al nido d’infanzia Farfabruco della Cooperativa Itaca il corso di cucina naturale, vegetariana e vegana condotto dalla stella dell’alta cucina vegetariana e vegana Davide Larise, sei appuntamenti dal 7 marzo all’11 aprile rivolti non solo a cuochi ma anche a semplici appassionati.
“Il corso ha toccato vari argomenti – spiega lo stesso Davide Larise – per dare più nozioni possibili alle cuoche e ausiliare presenti, perché possano poi utilizzarle o elaborarle al meglio. Le professioniste sono sembrate attente e partecipi, il gruppo è sembrato coeso e affiatato. Per me questa vivacità è stata importante, perché mi ha gratificato e reso il mio lavoro utile. I ringraziamenti da parte delle partecipanti alla fine del percorso ha reso questa esperienza formativa e mi hanno reso felice”.
Una opportunità che “mi ha permesso di entrare in contatto con un mondo, quello dell’alimentazione infantile, a me molto caro – prosegue. Cucinare con i giusti metodi e tecniche è importante per poter realizzare pietanze sane ed equilibrate, adatte ai bimbi dai 0 ai 5 anni. Mi auguro che questo sia solo l’inizio di una mia collaborazione con istituti e cooperative che fanno del benessere il loro credo”.
Allievo di Gualtiero Marchesi prima e di Pietro Leeman poi, lo spilimberghese Davide Larise è specializzato in cucina naturale, salutare, vegana e vegetariana (info su www.davidelarise.com). Non solo teoria ma anche tanta pratica al corso proprio per aumentare le conoscenze sulla cucina naturale, vegetariana e vegana, conoscere e sperimentare tecniche di preparazione e metodi di cottura, abbinamenti e proprietà in relazione agli effetti benefici sull’organismo. Ma anche per sensibilizzare più in generale le persone e favorire una dieta alimentare sana e naturale.
Il corso organizzato da Itaca mirava anche a fornire una formazione teorico-pratica che consenta ai cuochi di far fronte in maniera consapevole ai nuovi orientamenti stabiliti dalla Regione Friuli Venezia Giulia, che ha approvato un menù vegano ed uno vegetariano per i nidi e le scuole per l’infanzia.
La presenza di chef Davide Larise al Farfabruco non è stata casuale. Da sempre attento all’alimentazione sana, naturale ed equilibrata dei bambini, il nido di Itaca promuove da diversi anni, pur nel rispetto delle Linee Guida regionali, una cucina innovativa che coniuga gli aspetti nutrizionali, la stagionalità, la varietà con l’estetica del piatto e la sperimentazione di nuovi gusti e sapori. Un anno fa Larise aveva preparato proprio al Farfabruco il suo show cooking per l’edizione 2018 di Cucinare. Per Piacere, Per Mestiere.
Fabio Della Pietra