Il presidente della Camera Roberto Fico in visita al Punto Luce di Marghera

Lo staff della Cooperativa sociale Itaca con il Presidente della Camera, Roberto Fico

“Vedere da vicino il lavoro che Save the Children fa laddove ci sono minori da proteggere, aiutare e sostenere è stata un’esperienza emozionante – ha affermato il presidente della Camera dal suo profilo Facebook ufficiale -. Ascoltare i ragazzi, le loro domande sul mondo e sul futuro è sempre un momento di grande arricchimento. Abbiamo parlato di clima, di giovani e di integrazione. Ci siamo confrontati su quello che tutti noi possiamo fare per il futuro della nostra società, che deve essere capace di accogliere e crescere, perché le diversità sono una ricchezza. Ho voluto anche esprimere la mia vicinanza a Save the Children per la tragedia avvenuta pochi giorni fa nello Yemen, dove sono morti dei bambini e dei volontari a seguito di un raid aereo che ha colpito uno degli ospedali sostenuti dall’organizzazione. Ancora un grazie ai volontari, operatori, insegnanti che portano avanti con coraggio questi progetti rivolti ai più piccoli”.

Una visita quasi a sorpresa quella che il 29 marzo il presidente della Camera, Roberto Fico, ha voluto fare a bambini e ragazzi del Punto Luce di Marghera, realizzato da Save the Children in collaborazione con il Comune di Venezia all’interno dell’ex Scuola Dario e Federica Stefani, in uno dei quartieri a maggior rischio di fragilità ed esclusione sociale della città. Il Punto Luce, finanziato da Save the Children nell’ambito della campagna nazionale per il contrasto della povertà educativa “Illuminiamo il Futuro” lanciata a maggio 2014, è gestito dall’Organizzazione stessa in collaborazione con la Cooperativa sociale Itaca. Per saperne di più leggi l’articolo di Save the Children

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.