GIOVANI REPORTER DIGITALI AD AVIANO

“Aviano in 16:9” è il titolo del laboratorio partito lo scorso 15 marzo ad Aviano che vede impegnati un gruppo di ragazzi dagli 11 ai 16 anni nella realizzazione di un racconto digitale del proprio territorio

AVIANO – “Aviano in 16:9” è il titolo del laboratorio partito lo scorso 15 marzo ad Aviano che vede impegnati un gruppo di ragazzi dagli 11 ai 16 anni nella realizzazione di un racconto digitale del proprio territorio. Organizzato dalla Cooperativa sociale Itaca nell’ambito delle attività del servizio “Doposcuola e aggregazione”, utilizza per la narrazione lo strumento oggi certamente più conosciuto e utilizzato dai ragazzi, lo smartphone.
La novità consiste nell’utilizzo del device come strumento per realizzare uno storytelling di gruppo efficace, imparando a raccontare e a raccontarsi attraverso le immagini, a condividere le idee e la creatività con l’obiettivo di valorizzare quello che ci circonda e che, spesso, viene dato per scontato. Già dai primi incontri, i ragazzi hanno mostrato un forte legame con il loro territorio e con alcuni luoghi in particolare come la biblioteca, il doposcuola, la scuola di musica, le aree verdi, le strutture sportive e gli oratori.
A partire dai loro stimoli, abilità e idee, i giovani imparano così ad usare e impostare lo smartphone per realizzare un videostorytelling, a progettare il video e a girare tutti i contributi necessari al montaggio finale. I videomaker in erba sono affiancati in tutto il percorso dallo staff di Itaca, tra cui le educatrici e l’esperto di arti visive Davide Bortolossi.
Recentemente, in concomitanza con l’evento mensile AnticaMente ad Aviano, Mostra-Mercato dell’antiquariato, il gruppo è entrato in azione per raccogliere immagini, testimonianze e contributi video da assemblare per creare la loro personale visione di Aviano in 16:9.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.