Il 16 aprile alle 20.30 all’Auditorium Battistella Moccia serata formativa rivolta agli adulti sull’affettività e sessualità nell’infanzia e adolescenza organizzata dagli otto Comuni dell’area intercomunale del Quartier del Piave e Vallata, in collaborazione con la Cooperativa sociale Itaca e con il patrocinio dell’Azienda Ulss n. 2 Marca Trevigiana e di Fondazione di Comunità della Sinistra Piave.
PIEVE DI SOLIGO – Affettività e sessualità nell’infanzia e nell’adolescenza sono tematiche cariche di importanza e significato ma, talvolta, difficili da affrontare soprattutto per i genitori, che per diversi motivi non sanno se, quando e come affrontarle con i loro figli, mentre bambini e ragazzi ne parlano tra loro. Nasce da qui la serata informativa e formativa “Primo bacio. Parlami d’amore, Youtube!” dedicata all’educazione affettiva e sessuale e rivolta ad operatori, insegnanti e famiglie, che vedrà la partecipazione del dott. Alberto Pellai, medico e psicoterapeuta esperto di prevenzione in età evolutiva a livello nazionale. L’appuntamento è previsto martedì 16 aprile alle 20.30 all’Auditorium Battistella Moccia a Pieve di Soligo (Tv) ed è organizzato dagli otto Comuni dell’area intercomunale del Quartier del Piave e Vallata, di cui il Comune di Moriago della Battaglia è ente capofila, in collaborazione con la Cooperativa sociale Itaca e con il patrocinio dell’Azienda Ulss n. 2 Marca Trevigiana e di Fondazione di Comunità della Sinistra Piave.
È compito delle figure educative, dentro e fuori la famiglia, aiutare i bambini e i ragazzi a diventare grandi, per consentire loro di muoversi nel mondo degli adulti con gli strumenti adatti ad affrontare le sfide della vita, come anche le relazioni, le emozioni e la sessualità.
In un mondo che va sempre più veloce però, in cui le fonti di informazione si moltiplicano continuamente, è dovere degli adulti educare i bambini e i ragazzi alla consapevolezza e al rispetto di sé e degli altri, offrendo loro opportunità di dialogo e confronto per guidarli, per aiutarli a comprendere e affrontare i cambiamenti che, ad un certo punto, fanno capolino nella loro vita, in una vita di per sé tanto ricca ma anche difficile da gestire.
Da queste riflessioni è nata la serata di martedì 16 aprile alle 20.30 prevista all’Auditorium Battistella Moccia a Pieve di Soligo, un incontro con Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta dell’età evolutiva, ricercatore al Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università degli Studi di Milano, autore di diversi libri sull’età evolutiva tradotti in più di dieci nazioni.
L’evento è promosso dai Comuni di Moriago della Battaglia (capofila), Cison di Valmarino, Farra di Soligo, Follina, Miane, Pieve di Soligo, Refrontolo e Sernaglia della Battaglia, in collaborazione con la Cooperativa sociale Itaca e con il patrocinio dell’Azienda Ulss n. 2 Marca Trevigiana e di Fondazione di Comunità della Sinistra Piave. Un incontro pensato e organizzato nell’ambito del servizio Operativa di Comunità dell’Ulss n. 2 – Distretto di Pieve di Soligo, gestito dalla Cooperativa Itaca, come spazio di riflessione su quanto emerso dai laboratori scolastici che vengono realizzati da diversi anni nell’ambito nelle scuole primarie e secondarie di primo grado dei 28 Comuni sui temi dell’educazione affettiva.
Iscrizioni gratuite obbligatorie entro il 12 aprile fino ad esaurimento posti su https://rebrand.ly/parlamidamore. Info: 335 1586134 (Sara Pellizzari, Cooperativa Itaca).