ITACA RI-GENERA CON M’ILLUMINO DI MENO

Parte da Bassa friulana e Isontino (27 febbraio – 4 marzo) l’adesione dei servizi della Cooperativa sociale Itaca a “M’illumino di meno 2019”, la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili ideata da Caterpillar e Rai Radio2. Il 1° marzo spazio all’economia circolare e a “ri-generare”.

MARANO LAGUNARE – Parte dai servizi educativi gestiti dalla Cooperativa sociale Itaca nella Bassa friulana e nell’Isontino l’adesione a M’illumino di Meno 2019, la campagna di sensibilizzazione sul risparmio energetico e gli stili di vita sostenibili ideata da Caterpillar Rai Radio2. La giornata di venerdì 1° marzo sarà dedicata all’economia circolare e a “ri-generare”, riutilizzare i materiali, ridurre gli sprechi, allontanare “il fine vita” delle cose. Ricchissimo il programma di attività che partiranno già mercoledì 27 febbraio a Marano Lagunare (Ud) dalle 16.30 alle 19.30 con “Archeolab e ritmi antichi”, laboratorio e giochi di riciclo creativo in collaborazione con associazione Archeotipi e Net, prevista una sfilata al buio lungo le vie del paese con accompagnamento della Banda Stella Maris.

Giovedì 28 febbraio alle 16 Carlino (Ud) accoglierà al Centro civico Ex Latteria la “Magica fabbrica del riuso”, laboratorio e animazione creativa con materiale di scarto, sensibilizzazione sulla raccolta differenziata e buone prassi in collaborazione con Afds di Carlino e a cura degli educatori Itaca. Evento che sarà replicato venerdì 1° marzo alle 9 a Porpetto (Ud) nell’area scolastica di via Corridoni insieme alla scuola primaria “G. Corridoni” e alla Biblioteca comunale “G. Marpillero”.

Gli altri eventi previsti il 1° marzo: dalle 14 alle 18 a Sagrado (Go) “Adottiamo uno spazio”, azioni di sensibilizzazione della comunità sul riciclo al Centro giovanile di via D’Annunzio 10/C; alle 15.30 a Torviscosa (Ud) “Officina del riuso”, creazione di strumenti musicali con materiale di scarto e alle 18.30 “Musica in acustico” con l’associazione Musicaviva  e ospiti vari al Cag di piazzale Marinotti; alle 16 al Centro giovani Stanzute in via Circonvallazione 6 a Muzzana del Turgnano (Ud) “Magica fabbrica del riuso”, laboratorio e animazione creativa con materiale di scarto, sensibilizzazione sulla raccolta differenziata e buone prassi a cura dell’Amministrazione comunale; dalle 19 alle 22 a Latisana (Ud) “Play in the dark”, serata di musica e giochi al buio nella sala d’attesa del Centro intermodale in collaborazione con gli allievi della Scuola di musica, una classe del Liceo di Latisana e i ragazzi del Centro giovani. Il 4 marzo sempre a Latisana dalle 16.30 alle 18.30 “Officina del riuso”, laboratorio creativo con materiali di scarto.

Un pensiero su “ITACA RI-GENERA CON M’ILLUMINO DI MENO

  1. Pingback: ITACA A M’ILLUMINO DI MENO 2019 | IT La Gazzetta di Itaca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.