Le attività di Ciaomammapapà (Spazio gioco per bambini 18-36 mesi) ripartiranno il 28 gennaio, quelle di Anghingò (Centro gioco per bambini 13-36 mesi e genitori) l’8 febbraio.
Scarica le brochure e le schede d’iscrizione di Ciaomammapapà gennaio-luglio 2019 – Anghingò gennaio-luglio 2019
MONFALCONE – Con l’avvio del 2019 ripartono i servizi integrativi alla prima infanzia promossi dal Comune di Monfalcone – Attività educative ed Istruzione e gestiti operativamente dalla Cooperativa sociale Itaca. Il primo ad aprire sarà lo Spazio gioco per bambini 18-36 mesi Ciaomammapapà con tre turni previsti nel periodo 28 gennaio-7 marzo (iscrizioni dal 23 gennaio), 11 marzo-18 aprile (iscrizioni dal 6 marzo), 29 aprile-10 giugno (iscrizioni dal 17 aprile). Seguirà Anghingò, il Centro gioco per bambini 13-36 mesi e genitori, con due turni previsti nel periodo 8 febbraio-9 aprile (iscrizioni dal 29 gennaio) e 12 aprile-21 giugno (iscrizioni dal 2 aprile). Entrambi situati a Monfalcone in via Tagliamento 24 nella sede del Nido Albero Azzurro, i due servizi sono aperti ai residenti nel Comune di Monfalcone o nei Comuni limitrofi.
Lo Spazio gioco Ciaomammapapà è un servizio ludico educativo che consente alle famiglie di affidare il bambino con flessibilità ad un servizio educativo, per alcune ore in determinati giorni della settimana. L’accoglienza e la gestione dei bambini è curata da due educatrici che, attraverso una programmazione di attività, offrono ai bambini occasioni ludiche, esperienze laboratoriali di piccole attività manuali, nonché di apprendimento delle prime regole sociali. Il servizio offre alle famiglie un supporto gestionale ed ai bambini un’esperienza di graduale distacco dall’ambiente e dalle figure familiari, per affrontare con serenità l’ingresso alla scuola dell’infanzia.
il Centro gioco Anghingò è un luogo dove bambini che non frequentano il nido d’infanzia e genitori possono trovare un ambiente ludico stimolante, che offre ai bimbi diverse occasioni di apprendimento attraverso il gioco e le relazioni tra pari. Per i genitori è uno spazio dove giocare serenamente con i propri figli e per confrontare le proprie esperienze genitoriali con quelle di altre famiglie e con il personale educativo. L’inserimento graduale del bambino in un contesto educativo extra familiare stimola la curiosità e favorisce il desiderio di scoperta e di apprendimento. Gli iscritti sono accolti da due educatrici che propongono attività ludiche e laboratori manuali caratterizzati da diverse tecniche di attività espressive. Gli adulti possono partecipare al gioco dei loro bambini, ma anche osservarli in nuovi contesti e dinamiche relazionali.
Info e iscrizioni: per ricevere ulteriori informazioni è possibile telefonare all’Ufficio Attività Educative ed Istruzione del Comune di Monfalcone al numero 0481 494359, oppure inviare un’e-mail all’indirizzo educazione@comune.monfalcone.go.it.