MANDER’S DRAGON DIVENTA UN VIDEO

Sabato 15 dicembre alle 16 a Villa Savorgnan di Lestans presentazione in anteprima del video sul progetto di cittadinanza attiva e sviluppo di comunità promosso dalla Uet Casa Mander, progetto nato dalla co-progettazione tra Ambito socio assistenziale 6.4, Aas 5, Comune di Sequals e Cooperativa Itaca.

SEQUALS – Cittadinanza attiva e sviluppo di comunità in primo piano domani sabato 15 dicembre alle 16 con la presentazione in anteprima a Villa Savorgnan di Lestans (Pn) del video “Mander’s Dragon”, in occasione dell’iniziativa “Piccoli e grandi cittadini del Comune” organizzata dall’Amministrazione comunale di Sequals. Una cornice ideale per presentare al pubblico il video promozionale che racconta l’esperienza promossa dalla Uet Casa Mander di Solimbergo, progetto nato dalla co-progettazione tra Ambito socio assistenziale 6.4 Maniago-Spilimbergo, Aas n.5 Friuli Occidentale, Comune di Sequals e Cooperativa sociale Itaca.

Nel corso dell’evento sarà donata una pigotta dell’Unicef ai neonati di quest’anno, mentre ai neo maggiorenni verrà consegnata una copia della Costituzione della Repubblica italiana. Per l’occasione sarà presente la presidente del Comitato Unicef di Pordenone, Paola Puppi. L’iniziativa è rivolta a tutta la cittadinanza e vedrà la partecipazione delle locali sezioni dell’Afds di Lestans e Sequals-Solimbergo.

Finanziato dall’Ecomuseo Lis Aganis e realizzato da Mamaìs (alias Matteo Sabbadini), il video racconta l’animazione teatrale portata in scena da beneficiari e operatori dell’unità educativa territoriale nel corso di “Mander’s Dragon ovvero Le Avventure di Evaristo”, la passeggiata fantastica al Castello di Solimbergo tenutasi lo scorso 4 agosto in occasione dei festeggiamenti per il 250° anniversario di fondazione della Parrocchia di Solimbergo. La giornata aveva visto la straordinaria partecipazione di tanti amici e residenti.

Proprio queste caratteristiche di collaborazione, inclusione, mutuo aiuto e valorizzazione del territorio rappresentano un esempio di palestra di civismo, che può stimolare le giovani generazioni ad una partecipazione più consapevole e solidale alla vita della comunità.

Casa Mander è un progetto sperimentale di cittadinanza attiva e sviluppo di comunità partito oltre due anni fa e rivolto sia a persone in situazioni di fragilità sia agli stessi abitanti di Solimbergo, per creare un ricircolo virtuoso delle risorse e abilità tra gli uni e gli altri. In questo percorso si inserisce l’esperienza di “Mander’s Dragon”, pensata sia per valorizzare il Castello di Solimbergo e il paesaggio naturalistico dell’area circostante, sia per offrire un momento di animazione rivolto ai bambini e alle famiglie. Per circa un anno, i beneficiari del servizio avevano svolto ricerche e raccolto materiali nelle biblioteche e negli archivi locali. Tra storia e leggende hanno successivamente elaborato una drammaturgia arricchita da riferimenti al mondo della letteratura fantasy, immaginando le attività per coinvolgere i bambini, progettando e realizzando infine costumi e oggetti di scena.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.