SACILE ECCELLENZA D’ITALIA CON GENTLECARE

Sacile premiata a Palazzo Madama tra le 10 Città più attente al sociale grazie al Nucleo Giallo della Residenza protetta per anziani che applica da anni e con successo, insieme alla Cooperativa sociale Itaca, il Modello Gentlecare.

SACILE – Il Nucleo Giallo della Residenza protetta per anziani di via Ettoreo grazie all’applicazione del “Modello Gentlecare”, rivolto a persone sofferenti di demenza o Alzheimer e applicato dalla Cooperativa sociale Itaca che gestisce il servizio, apre la strada al Comune di Sacile che, per la seconda volta consecutiva, è stato insignito del Premio 100 Mete d’Italia. Nel corso della cerimonia, tenutasi il 6 dicembre a Roma a Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica, alla presenza dell’assessore Ruggero Spagnol, la Città di Sacile è stata annoverata tra i primi 10 Comuni d’Italia per l’area Melograno dedicata all’ambito del sociale.

Organizzato da Dell’Anna Eventi, in collaborazione con la casa editrice Rde, il Premio 100 Mete d’Italia è l’evento conclusivo di un percorso annuale che ha coinvolto tutti i Comuni italiani, invitati a candidarsi con le loro iniziative lodevoli, solo 100 sono stati selezionati tra cui Sacile. A consegnare gli ambiti riconoscimenti il Comitato d’Onore, costituito da eminenti rappresentanti istituzionali italiani e presieduto da Franco Frattini, presidente di sezione presso il Consiglio di Stato.

Il Premio si propone di dare valore alle migliori esperienze realizzate dalle Pubbliche Amministrazioni per il miglioramento concreto della qualità della vita dei cittadini, in un’ottica di sostenibilità e di promozione della cultura in senso più ampio. Per questo tale riconoscimento ha un forte valore simbolico e vuole premiare le mete d’eccellenza che in Italia hanno saputo mettere in pratica azioni concrete.

Sacile, premiata nell’area Melograno, rappresenta oggi una delle 10 più significative eccellenze italiane in ambito sociale, per essersi saputa distinguere con il Nucleo Giallo della Residenza protetta per anziani nell’applicazione del Modello Gentlecare, rivolto a persone sofferenti di Alzheimer e demenza senile.

Il Nucleo Giallo di Sacile, dedicato alle patologie dementigene, è uno dei pochissimi servizi in Italia ad essere stati certificati secondo il Metodo Gentlecare. Nel servizio diretto da Rossano Maset, operano l’assistente sociale Paola Peruzzetto e un’equipe consolidata della Cooperativa sociale Itaca composta dalla coordinatrice Marta Bressaglia, dalla referente del Nucleo Giallo Mara De Murtas e da un’equipe formata sul Metodo Gentlecare composta da professionisti sanitari, educatori ed Oss.

L’assessore Ruggero Spagnol a Palazzo Madama

Il Modello Gentlecare era stato certificato una prima volta già nel 2013 come metodologia di riferimento nella gestione dei servizi per persone sofferenti di demenza con disturbi cognitivi e comportamentali, progettando e avviando all’interno del Nucleo Giallo servizi sperimentali, la cui conoscenza viene oggi costantemente promossa attraverso l’organizzazione di corsi ed eventi formativi, in collaborazione con la Cooperativa Itaca e con il Gruppo Ottima Senior, che ha dal 2011 la licenza esclusiva del marchio per l’Europa dalla società canadese Moyra Jones Resources Ltd.

Tra i 100 Comuni di Eccellenza selezionati per l’edizione 2018, un Comitato d’Onore composto da note personalità e autorevoli rappresentanti di importanti Enti e Istituzioni nazionali, ne ha scelte 10 a cui assegnare il Premio Mete d’Italia. Un premio alle comunità che hanno saputo sviluppare un’idea di futuro originale e autentica, senza mai perdere il contatto con le origini legate alle radici del luogo, e che – come nel caso di Sacile – hanno saputo adottare politiche legate alla tutela e al sostegno di famiglie con attenzione alle situazioni di fragilità sociale.

Fabio Della Pietra

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.