GIOVANI: IMPREVISTI E POSSIBILITÀ PER LE AZIENDE

Si è tenuta il 21 ottobre nelle Ex Carceri di Motta di Livenza la conclusione del progetto Free Your Ideas con l’inaugurazione di un’installazione artistica e l’anteprima di 6 video che raccontano altrettante imprese-patrimonio del territorio.

MOTTA DI LIVENZA – Otto giovani si sono messi in gioco per stimolare l’interazione tra aziende e territorio con l’obiettivo di dare evidenza al tessuto produttivo locale. Domenica 21 ottobre alle 11 nella sede dello Spazio espositivo Ex Carceri in piazzetta San Marco a Motta di Livenza (Tv) si è svolta l’inaugurazione di “Imprevisti Possibilità”, l’installazione artistica realizzata dai ragazzi che hanno partecipato al percorso del progetto “Free Your Ideas”. A seguire la presentazione di sei video di un minuto ciascuno da loro realizzati, attraverso la tecnica del corporate storytelling, su altrettante aziende del territorio per dare risalto al patrimonio culturale, professionale e operativo delle imprese.

L’iniziativa era organizzata a conclusione e nell’ambito del progetto “Free Your Ideas: I giovani e la comunità coltivano insieme il futuro”, inserito all’interno del bando “Fotogrammi Veneti. I giovani raccontano” emanato dalla Regione del Veneto (Dgr 554 del 2015) e promosso con il coordinamento della Cooperativa sociale Itaca dai quattro Comuni di Motta di Livenza (capofila), Meduna di Livenza, Chiarano e Portobuffolé nell’ambito delle politiche giovanili. Un bando pensato per offrire ai giovani 18-30 anni un’esperienza di protagonismo e creazione di opportunità per il proprio futuro attraverso una maggiore conoscenza della comunità e del tessuto produttivo locale.

Ampio il partenariato di progetto che, oltre ai quattro Comuni e a Itaca, ha visto coinvolti associazione Compagnia della Luna Buona, Centro di formazione professionale “Lepido Rocco”, Fondazione Ada e Antonio Giacomini, Camera di Commercio di Treviso–Belluno, partner che hanno conferito all’iniziativa spessore e concretezza.

Le sei aziende sono state individuate per storicità, eccellenza o innovatività per dare la possibilità ai ragazzi di conoscerle, raccontarne il valore per il territorio e diffondere una maggiore conoscenza di ciò che accade nella comunità a livello imprenditoriale. Si tratta di Elettronica Veneta (Motta di Livenza), Moletto Società Agricola (Motta di Livenza), Cooperativa sociale Madonna dei Miracoli (Motta di Livenza), Politop (Meduna di Livenza, Mab Home Furniture (Meduna di Livenza) e Apd Technology (Chiarano).

Articolati gli obiettivi di FYI, a partire dall’accrescimento della consapevolezza dei giovani nei confronti della comunità e, in particolare, del tessuto produttivo locale e delle potenzialità che il territorio esprime in termini di occupazione e prospettive per il futuro. Tra i goal anche la creazione di un patto di comunità a sostegno del ruolo attivo dei giovani nella creazione di strategie di sviluppo per il territorio, lo sviluppo di competenze sociali e trasversali dei giovani in un’ottica di orientamento e accrescimento dell’occupabilità, nonché la produzione di contributi di corporate storytelling a favore di aziende locali, tecnica narrativa applicata al marketing per mettere in scena il patrimonio culturale, professionale e operativo delle aziende.

Il gruppo di lavoro dei giovani coinvolti ha mostrato competenze articolate e la capacità di mettersi in gioco sui processi, oltre ad un ottimo rapporto instaurato con le aziende. I sei video sono stati pensati per ragazzi più giovani per mostrare loro le opportunità presenti sul territorio, destinatari infatti gli studenti del triennio delle scuole superiori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.