A MUGGIA “LE SOLITE VECCHIE NUOVE STORIE”

Dal 9 ottobre in biblioteca, anziani e cittadini si incontrano all’interno di un percorso di scrittura creativa e narrazione autobiografica

MUGGIA – “Le solite nuove vecchie storie”, al via a Muggia (Ts) a partire dal 9 ottobre, un percorso di scrittura creativa e narrazione autobiografica con la partecipazione degli anziani residenti nella locale Casa di riposo comunale. Il progetto, che vede insieme Comune di Muggia, Casa di riposo e Cooperativa sociale Itaca, punta alla redazione di racconti a partire dalle trasformazioni dei vissuti autobiografici secondo le tecniche della scrittura creativa e sarà curato da Marco Galati Garritto. Gli incontri si terranno nella Biblioteca comunale in via Roma 10 ogni martedì dalle 16 alle 18.

Cosa possono insegnarci le storie degli anziani, come possono trasformare le nostre, come possiamo trasformare la nostra storia in un racconto o un romanzo? Per capirlo meglio, Comune, Cdr e Itaca hanno pensato di coinvolgere gli anziani della Casa di riposo proponendo loro di condividere le loro esperienze e dialogare con la cittadinanza. Saranno infatti i concittadini a scrivere dei racconti sulla base delle storie raccontate dagli anziani, che si riapproprieranno così del loro ruolo attivo di narratori, detentori di esperienze, scenari, saggezze e saperi dimenticati. Al contempo, gli anziani potranno rielaborare quelle storie, arricchendole con nuovi spunti e visioni.

Info: 040 3360352 – casadiriposo@comunedimuggia.ts.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.