Il 4 agosto alle 16 passeggiata fantastica al Castello di Solimbergo con animazioni per bambini e famiglie. La storia è quella di Evaristo che vuole liberare la sua amata Pia Mele, figlia del conte di Solimbergo, dalle grinfie del perfido Principe Gori, il quale la tiene prigioniera nelle segrete del Castello.
SOLIMBERGO – Sabato 4 agosto alle 16 passeggiata fantastica al Castello di Solimbergo con ragazzi e operatori della Unità educativa territoriale Casa Mander, che vi aspettano in piazza per “Mander’s Dragon ovvero Le Avventure di Evaristo”. L’iniziativa è rivolta principalmente ai bambini, purché accompagnati, e a chiunque voglia passare due ore in compagnia. Si partirà dalla chiesa di Solimbergo, frazione di Sequals, alle 16, la passeggiata durerà circa 2 ore e si concluderà con la condivisione della merenda al Castello, offerta dalla Società operaia di Solimbergo.
Casa Mander è un progetto sperimentale di cittadinanza attiva e sviluppo di comunità partito due anni fa e rivolto sia a persone in situazioni di fragilità sia agli stessi abitanti, per creare un ricircolo virtuoso delle risorse e abilità tra gli uni e gli altri. Nata dalla co-progettazione tra Ambito socio assistenziale 6.4 Maniago-Spilimbergo, Aas n.5 Friuli Occidentale, Comune di Sequals e Cooperativa sociale Itaca, la Uet Casa Mander ha tra i suoi obiettivi intercettare i bisogni del territorio. La possibilità di contribuire alla valorizzazione dei beni artistici, culturali e paesaggistici di Solimbergo e dintorni è stato uno dei punti emersi dai confronti con Amministrazione comunale e cittadini.
“Mander’s Dragon” è stato così pensato da un lato per valorizzare il Castello di Solimbergo e il paesaggio naturalistico dell’area circostante, dall’altro per offrire un momento di animazione rivolto ai bambini e alle famiglie. Per circa un anno, i beneficiari del servizio hanno svolto ricerche e raccolto materiali nelle biblioteche e negli archivi locali. Tra storia e leggende hanno elaborato una drammaturgia arricchita da riferimenti al mondo della letteratura fantasy, immaginato le attività per coinvolgere i bambini, progettato e realizzato infine costumi e oggetti di scena.
Nel corso del viaggio, con partenza dalla chiesa e arrivo al Castello di Solimbergo, i partecipanti incontreranno una serie di personaggi fiabeschi che coinvolgeranno i bambini con giochi e laboratori creativi in un’avventura fantastica. La storia è quella di Evaristo che vuole liberare la sua amata Pia Mele, figlia del conte di Solimbergo, dalle grinfie del perfido Principe Gori, il quale la tiene prigioniera nelle segrete del Castello (in realtà, come narra la leggenda, il Castello è quello di Toppo e Pia Mele non finisce bene… ma ci siamo presi qualche licenza).
Il debutto di Mander’s Dragon si inserisce all’interno delle celebrazioni per il 250° Anniversario di Fondazione della Chiesa di Solimbergo, previste il 4 e 5 agosto. Seguiranno, sempre sabato, alle 19 la Lucciolata per la Via di Natale e alle 20 cena e serata musicale con “I Croz in te Palud”.
Ilaria Bomben