I giovani di Muzzana e di Marano protagonisti di un progetto/concorso fotografico per riscoprire il territorio che ora diventerà una mostra itinerante
MUZZANA DEL TURGNANO (Ud) – I giovani di Muzzana del Turgnano e Marano Lagunare diventano protagonisti di un progetto/concorso fotografico per riscoprire e valorizzare il territorio, sabato scorso le premiazioni. Tutti i lavori ora diventeranno il prezioso contenuto di una mostra fotografica itinerante reale – in spazi pubblici, biblioteche, vetrine di negozi – e virtuale. Coinvolti i Centri di aggregazione giovanile dei due Comuni entrambi gestiti dalla Cooperativa sociale Itaca, le scuole secondarie di primo grado G. A. Pirona di Muzzana e A. Vespucci di Marano.
Negli ultimi anni, nel territorio di Muzzana del Turgnano si sono svolte diverse attività culturali legate alla fotografia, come concorsi e mostre, soprattutto per la valorizzazione delle risorse naturali del territorio e, tra queste, soprattutto il bosco. Nell’anno scolastico 2015-2016, il Comune di Muzzana, il Centro di aggregazione giovanile “le Stanzute” e la scuola secondaria di primo grado Pirona hanno portato avanti con successo un progetto fotografico rivolto soprattutto ai ragazzi. Il progetto, fortemente voluto dall’assessore alle politiche giovanili Erica Zoratti, ha creato una stretta sinergia tra le agenzie educative del territorio.
Questa positiva esperienza ha portato a riproporre quest’anno il progetto, grazie anche alla preziosa collaborazione della docente Elisabetta Liani, tanto che i ragazzi saranno impegnati soprattutto in attività fotografiche extra-scolastiche. L’aspetto importante del progetto di quest’anno consiste nel fatto che i ragazzi delle due comunità di Muzzana e Marano hanno lavorato contemporaneamente con il supporto degli educatori dei centri giovanili dei rispettivi Comuni.
Dopo una generale introduzione al mondo della fotografia a cura di Cosimo Zito della Cooperativa sociale Itaca, i ragazzi sono stati coinvolti in attività di ripresa per poi avere la possibilità di partecipare ad un concorso realizzato ad hoc a cura delle due amministrazioni comunali. Dopo una fase di promozione nelle tre classi della scuola secondaria, i ragazzi si sono iscritti al percorso per svolgere autonomamente o con il sostegno dei centri giovanili il lavoro di ripresa, selezione delle fotografie, stampa fotografica, partecipazione al concorso/mostra.
Il progetto che ha visto il coinvolgimento anche degli educatori Giulia Franceschinis, Claudia Valentini e Francesca Cicuttin sempre della Cooperativa Itaca, ha avuto il duplice obiettivo di coinvolgere i ragazzi in un percorso educativo-fotografico dove “occhi, testa e cuore” sono stati da guida per la riscoperta di un territorio, per la sua valorizzazione e difesa.
Il percorso, che si è svolto nelle giornate di apertura dei centri giovanili le Stanzute di Muzzana e Maran di Marano, ha coinvolto le tre classi delle scuole secondarie dei due Comuni, che hanno partecipato alla premiazione svoltasi lo scorso sabato 19 maggio nella biblioteca “Villa Muciana” di Muzzana.