VILLA VEROI CAMMINA PER L’INCLUSIONE

Una passeggiata per la salute ma anche per tessere relazioni sociali

TARCENTO (Ud) – Lo scorso 18 aprile qui a Villa Veroi sono arrivati molti amici e conoscenti a trovarci, volete sapere come mai? Adesso ve lo raccontiamo.
Da qualche anno, appena si affaccia la primavera, assieme agli amici del gruppo spontaneo “Buja Cammina” facciamo delle bellissime camminate non solo a Buja ma anche nei paesi limitrofi. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Buja (assessorato a sanità e sociale) e realizzata in collaborazione con il Dipartimento di Emergenza e Cardiologia dell’Ospedale Civile di San Daniele del Friuli, ha lo scopo di promuovere uno stile di vita salutare permettendo alla comunità di ritrovarsi e stare insieme fra le bellezze ambientali della zona.
Per noi di Villa Veroi questa è l’occasione non solo di mantenerci in “forma” ma, soprattutto, di tessere una rete sociale che permetta l’inclusione nel territorio delle persone adulte con disabilità. Quest’anno abbiamo avuto l’opportunità di programmare una camminata che partisse da Fraelacco e che arrivasse proprio nella nostra comunità.
La passeggiata di solito si divide in due gruppi, uno un po’ più veloce e uno lento, per dare anche a chi è meno allenato la possibilità di partecipare. Dopo aver valutato e collaudato i percorsi, di circa 3 e 5 km totali, con i volontari Max e Andreino, mercoledì 18 aprile un nutrito gruppo di circa 40 persone si è ritrovato a Fraelacco per la partenza. Tra queste c’erano anche alcuni beneficiari del Centro diurno di Villa Carraria di Cividale del Friuli e alcuni della Fondazione Valentino Pontello di Pers accompagnati da una volontaria.
La camminata, della durata di circa un’ora, era articolata in tratti di strada sterrata alternati a passaggi lungo le vie del paese, fino ad arrivare nella nostra Comunità di Villa Veroi. Ad occuparsi dell’accoglienza del gruppone sono stati i residenti non in grado di affrontare la passeggiata, che generosamente avevano preparato per tutti un ricco buffet.
La camminata è stata un’opportunità importante per far conoscere la nostra realtà a coloro che da alcuni anni camminano con noi. L’assessora e vicesindaca del Comune di Buja, Silvia Pezzetta, durante il buffet ha avuto modo di ringraziare tutti i beneficiari e gli educatori per la calorosa accoglienza, e i volontari che con il progetto “Buja cammina” collaborano nel programmare i tragitti e condurre i gruppi durante il percorso.

La Comunità residenziale di Villa Veroi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.