GLI “STRAORDINARIAMENTE LENTI” DI ITACA ALLA STAFFETTA TELETHON DI UDINE

Anche quest’anno la squadra della Cooperativa Itaca sarà composta da operatori e beneficiari dei nostri servizi

UDINE – Per il secondo anno consecutivo, la Cooperativa sociale Itaca parteciperà alla 19^ edizione della Staffetta Telethon 24 per un’ora, prevista a Udine il 2 e 3 dicembre dalle 15 del sabato alle 15 della domenica. Ben 34 i partecipanti della squadra “Straordinariamente Lenti” perfettamente distribuiti tra 17 operatori e 17 beneficiari dei servizi gestiti da Itaca, soprattutto persone diversamente abili, cui si sono aggiunte quest’anno anche 2 persone che beneficiano dei servizi afferenti alla salute mentale.

A fare la parte del leone la Carnia con 5 servizi territoriali rappresentati, a partire dal Gruppo appartamento Abitare Possibile di Tolmezzo, dai cui operatori era partita l’anno scorso l’idea di partecipare alla manifestazione, e che quest’anno organizza la presenza della squadra Itaca. Ma ci saranno anche la Comunità alloggio Esemon e il Csre Esemon di Enemonzo, il Csre di Tolmezzo e Villa Lorenzini di Villa Santina. Presente anche un ampio gruppo udinese rappresentato dall’Ipponido di Tavagnacco, dalla Comunità alloggio Cjase Nestre di Udine, e poi dai Gruppi appartamento Casa Paradiso e Via Cosattini sempre di Udine.

Gli obiettivi della partecipazione di Itaca sono principalmente due, “rendere le persone protagoniste attive all’interno delle comunità di appartenenza – spiegano gli operatori carnici dell’Abitare Possibile – e portare concretamente il nostro contributo a questa importante e significativa manifestazione”. L’idea di una squadra alla Staffetta, infatti, nasce dallo sviluppo di un progetto di inclusione sociale rivolto a persone disabili, con lo scopo primario “di rendere i beneficiari dei nostri servizi pro-attivi rispetto al territorio, in modo da diventare una risorsa all’interno delle rispettive comunità di appartenenza”.

Non sarà necessario correre, si potrà anche camminare. Per l’occasione, anche quest’anno Itaca ha provveduto a noleggiare un camper, situato in piazza Primo Maggio di fronte al santuario della Beata Vergine delle Grazie, che fungerà da “campo base” per chi degli Straordinariamente Lenti avrà necessità di riposare, cambiarsi d’abito o altro. La squadra coprirà le 24 ore di Staffetta, i beneficiari dei servizi Itaca che parteciperanno saranno affiancati dagli operatori per percorrere il tragitto in sicurezza, rispettando così i tempi e le necessità di ogni singola persona. Le persone con disabilità percorreranno il tragitto esclusivamente nelle ore diurne.

I metri percorsi nell’edizione 2016 dalla squadra Itaca erano stati 178 mila suddivisi per 34 partecipanti, con 7,5 chilometri all’ora di media. Giunta alla 19^ edizione, la Staffetta Telethon è un evento unico nel suo genere in Italia, pensato per sostenere la ricerca scientifica contro le malattie genetiche rare. Negli anni, la Staffetta è cresciuta sempre più, fino a coinvolgere, nell’ultima edizione, 453 squadre per un totale di oltre 12 mila podisti, tra i quali agonisti e semplici amatori, che scendono in pista per l’occasione. Numeri importanti, che testimoniano la grande solidarietà dei friulani, e non solo, consentendo – solo nel 2016 – di raccogliere 209 mila euro, interamente devoluti a favore della ricerca scientifica sostenendo, in particolare, un progetto dedicato alla malattia di Pompe, interamente sviluppato in regione.

Info: www.telethonudine.it e www.facebook.com/Telethon.Udine

Fabio Della Pietra

Un pensiero su “GLI “STRAORDINARIAMENTE LENTI” DI ITACA ALLA STAFFETTA TELETHON DI UDINE

  1. Pingback: “STRAORDINARIAMENTE LENTI” PIU’ VELOCI CHE MAI! | IT La Gazzetta di Itaca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.