IL NIDO “ARCA DI NOÈ” COMPIE 15 ANNI

La festa sabato 16 dicembre con tutti i bambini e le famiglie che lo hanno frequentato

LATISANA – Il nido Arca di Noè di Gorgo di Latisana compie 15 anni. Una tappa importante nella storia del servizio che la Cooperativa sociale Itaca, in accordo con l’equipe del nido e con l’Amministrazione comunale di Latisana, ha scelto di celebrare organizzando una vera e propria festa di compleanno. “15 anni nell’Arca”, questo il titolo, si svolgerà sabato 16 dicembre dalle 15.30, nella sede del Centro polifunzionale latisanese di via Goldoni 22, parteciperanno tutti i bambini e le famiglie che nel corso di questi 15 anni hanno frequentato il nido, ai quali è stato inviato uno speciale invito, unitamente alle diverse amministrazioni comunali che si sono succedute.
L’idea di un evento che celebrasse la ricorrenza è nata quest’estate, per poi lentamente prendere corpo e vita nel progetto che vedrà la sua realizzazione sabato 16 dicembre. Sono stati spediti ben 250 inviti e realizzate diverse brochure e locandine che riportano il programma del pomeriggio. I festeggiamenti inizieranno alle 15.30 con l’accoglienza delle famiglie e lo scambio dei saluti, momento sicuramente carico di emozioni e sorprese per tutti. Seguirà alle 15.45 il saluto delle autorità e a partire dalle 16.15 prenderanno avvio i laboratori dedicati a bambini e genitori.
A tale proposito, sono stati progettati tre tipi di laboratori che saranno curati dall’equipe dell’Arca di Noè in collaborazione con alcune delle educatrici di Itaca che in questi 15 anni sono state impegnate nel servizio. Ci sarà il laboratorio “lettura animata”, dove si potranno ascoltare storie tratte da diversi libri, tra cui uno speciale realizzato in formato maxi dall’equipe del nido che ripropone la storia della “luna Giovanna”, tratto dal libro di Nicoletta Costa. Libro che era stato donato al nido da un genitore e, fin da subito, aveva riscosso un enorme successo tra i bambini. Inoltre, ad animare il pomeriggio ci saranno anche marionette di cartone e di stoffa.
Il secondo laboratorio sarà quello della “pasta di sale colorata”: in vista del Natale verranno realizzate delle decorazioni con degli stampini, che poi i bimbi porteranno a casa per appenderle all’albero di Natale. Il terzo laboratorio sarà quello “Cre-Attivo con materiale naturale”, anche in questo caso verrà realizzato un oggetto da portare a casa in ricordo del pomeriggio trascorso insieme.
Per una miglior gestione della giornata, l’equipe del nido ha chiesto a tutti gli invitati la conferma della partecipazione per via telefonica o attraverso una email, nonché la relativa prenotazione ad un laboratorio. La Cooperativa sociale Itaca ha pensato, infine, di proporre un quarto laboratorio (sempre su prenotazione e a numero chiuso, i primi 30 iscritti) riservato agli adulti dal tema “Il valore educativo delle regole”, che sarà condotto da Laura Fornasier e Veronika De Monte. A corredo di tali esperienze ci saranno due maxi libri-documentario consultabili dai presenti e la proiezione a ciclo continuo di un video che ritrae esperienze ludiche fatte dai bambini all’Arca di Noè nel corso dei 15 anni. Per l’equipe che ha realizzato il materiale documentario è stata una forte emozione rivedere i volti e ripensare alle esperienze fatte.
Il gran finale della giornata è previsto alle 17,15 con un ricco buffet che si concluderà con il taglio di una torta speciale. Il pomeriggio si concluderà alle ore 18. “Siamo certe – fanno sapere le educatrici del nido – che ogni partecipante, grande o piccino, conserverà nella memoria e nel cuore il dolce ricordo di una giornata carica di emozioni e magia”. Scarica l’invito e il programma

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.