OPPORTUNITY DAYS 2017 FINO AL 18 NOVEMBRE

A Treviso workshop gratuiti dedicati a lavoro, formazione e volontariato. Segui l’evento su Facebook

TREVISO – Sono tornate le giornate delle opportunità per i giovani di Treviso con una serie di workshop gratuiti dedicati a lavoro, formazione e volontariato. Tutti gli appuntamenti di Opportunity Days 2017 si svolgono nella sede del Progetto Giovani di Treviso in via Dalmazia 17/A e sono rivolti agli studenti delle scuole superiori e universitari. Ancora tre le tappe previste: giovedì 16 novembre ore 14.30-18.30 “Il potenziale imprenditoriale: ce l’ho? Parliamone”, a cura di Cooperativa Itaca; venerdì 17 novembre ore 14.30-18.30 “La reputazione tra online e offline. Prove pratiche: mettiamoci in gioco!”, a cura di Cooperativa Itaca; sabato 18 novembre ore 14.30-18.30 “Vedo, vado, volo. Le opportunità di volontariato e le forme di servizio incentivato in Italia e all’estero”, a cura di Volontarinsieme, Csv Treviso e Eurogems.

Fortemente voluti dall’assessorato alla Partecipazione, politiche giovanili e pari opportunità, tramite il Progetto Giovani di Treviso gestito dalla Cooperativa sociale Itaca, gli Opportunity Days sono tornati dopo il grande successo dell’edizione passata, quando alla formazione e alla consapevolezza fu dedicata un’unica, intensa giornata. Quest’anno le giornate previste sono invece otto, con l’obiettivo di proporre percorsi e rivelare prospettive, per rendere i ragazzi più consapevoli delle proprie competenze e del funzionamento del mondo del lavoro.

Molto prestigiose le collaborazioni messe in campo per supportare i giovani trevigiani: accanto a Comune, Provincia, la Città dei Mestieri e delle Professioni e Cooperativa sociale Itaca che organizzano gli eventi, ci sono infatti Università Ca’ Foscari, Camera di Commercio, Unindustria, Laboratorio Scuola Volontariato, Consorzio Volontarinsieme, Artigianato Trevigiano, Eurogems, Gi Group, Legacoop Veneto e Alleanza Assicurazioni.

“Tante forze del nostro territorio hanno fatto rete per far crescere i nostri ragazzi – spiega Liana Manfio, assessora alle Politiche giovanili del Comune di Treviso – per mostrare loro il futuro che li attende e fornire gli strumenti più adatti per affrontarlo. Tutti insieme, cercheranno durante gli Opportunity Days di rendere i giovani della Marca più consapevoli delle loro capacità e del contributo che possono dare alla società del futuro, anche attraverso il volontariato”.

Le giornate trevigiane hanno, inoltre, il pregio di “fornire ai ragazzi una cassetta degli attrezzi per conoscere e affrontare le dinamiche delle professioni – prosegue Manfio -, dell’imprenditoria, della cooperazione, delle nuove tecnologie applicate al lavoro e ai servizi. Spiegheremo loro come funziona la formazione in Italia e all’estero, dove apprendere nuove competenze e come metterle in pratica per costruire il loro domani”.

Tutti i laboratori sono gratuiti: è possibile iscriversi compilando gli appositi form sul sito www.progettogiovanitv.it. Info: Progetto Giovani Treviso 0422 262557 e spaziogiovani@progettogiovanitv.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.