Itaca tra i partner del progetto di Legacoop FVG e Coopfond per favorire la nascita di nuove imprese cooperative
UDINE – Dal 12 al 24 novembre sarà possibile iscriversi al bando per partecipare a Coopstartup FVG, progetto promosso da Legacoop FVG e Coopfond. Tra i partner diverse realtà regionali tra cui la Cooperativa sociale Itaca. Le 3 idee imprenditoriali vincitrici riceveranno un contributo a fondo perduto di 15 mila Euro per i costi di costituzione e avviamento delle attività. L’obiettivo è accompagnare lo sviluppo di idee imprenditoriali innovative avanzate da residenti in Friuli Venezia Giulia per costituire nuove imprese in forma cooperativa, con il vincolo di una compagine sociale costituita almeno per la metà da under 40. Il programma punta a sviluppare l’occupazione ed offre formazione, tutoraggio, accompagnamento e accelerazione di nuove imprese cooperative.
Alla prima fase del progetto, ovvero la “call for ideas”, seguirà un percorso di formazione a distanza per tutti gli iscritti al bando attraverso la piattaforma di e-learning “10 steps and go”, volto a fornire le conoscenze di base per la creazione di startup cooperative. Verranno selezionate le 10 migliori idee imprenditoriali e i loro rappresentanti potranno partecipare ad un corso di formazione in aula gratuito per l’affinamento dei progetti di impresa, che vedrà il sostegno, l’affiancamento e la supervisione di tutor a cui dovrà seguire la presentazione del business plan. Gli aspiranti imprenditori cooperativi potranno usufruire anche dell’assistenza delle strutture e delle organizzazioni del sistema Legacoop FVG e dei partner. Di questi 10 progetti ne verranno selezionati 3. Le tre idee imprenditoriali vincitrici riceveranno un contributo a fondo perduto di 15 mila Euro per i costi di costituzione e avviamento delle attività.
Legacoop FVG garantirà in collaborazione con i sostenitori e i partner un accompagnamento post start-up nei 36 mesi successivi alla costituzione delle nuove cooperative. Le attività di tutoraggio e consulenza riguarderanno ambiti amministrativi e gestionali ma anche servizi da definire e co-progettare caso per caso a seconda delle esigenze specifiche delle neo-cooperative.