Balli, canti e notte in tenda per molti bambini. Presente anche il sindaco Di Bisceglie
SAN VITO AL TAGLIAMENTO – Festa di comunità per oltre ottanta bambini dai 3 agli 11 anni e per le loro famiglie con tanto di balli, canti e una notte trascorsa in tenda per molti di loro. Sì è tenuta venerdì 21 luglio, alla Baita degli Alpini di San Vito al Tagliamento, la tradizionale festa del Centro estivo comunale di San Vito, gestito dalla Cooperativa sociale Itaca. Presenti il sindaco On. Antonio Di Bisceglie, l’assessora alle politiche sociali Susi Centis, l’assistente sociale del Comune Stefania Francescutti referente del servizio e la presidente degli Alpini sezione di San Vito, Oriana Papais con cui dallo scorso anno si è instaurata una preziosa collaborazione.
Come di consueto, la serata si è svolta nella terza settimana di luglio, solitamente quella che registra il maggior numero di iscritti, mentre tutti i venerdì si sono svolte feste merenda; merenda aperta ai genitori anche venerdì 4 agosto giorno di chiusura delle attività.
Ricco il programma della festa, dopo il saluto delle autorità presenti e la consegna da parte del sindaco e dell’assessora di un presente a tutti i bambini, c’è stato il canto indiano dei bambini delle elementari, tema conduttore delle loro attività, mentre i bimbi delle materne hanno animato la festa con un ballo. Di seguito la cena organizzata grazie alla collaborazione tra animatori e genitori, e a chiusura della serata la proiezione di un filmato con le immagini di tutti i momenti salienti trascorsi dai bambini in queste settimane. Ancora, il campeggio notturno per una trentina dei bambini delle elementari che si sono fermati a dormire nelle tende montate nel giardino della Baita, grazie alla disponibilità degli scout di San Vito che le hanno anche fornite.
Anche quest’anno il Centro estivo di San Vito era rivolto ai bambini delle materne e delle elementari; per la sede si è scelta la scuola dell’infanzia di Prodolone, in una zona tranquilla e con un giardino ricco di giochi ed ombra, luogo ideale per i bimbi delle materne, mentre per i bambini delle elementari il Centro estivo si è svolto presso la baita degli Alpini a Prodolone, location immersa nel verde a pochi passi dal centro e dalla piscina comunale, permettendo così diversi spostamenti a piedi ma anche in bicicletta.
Cinque le settimane di attività del Punto verde delle materne, partito il 3 luglio, sette quelle delle elementari, iniziate il 19 giugno. Oltre un centinaio gli iscritti quest’anno, dato più che mai positivo per un Comune dove l’offerta di attività estive per i bambini è piuttosto corposa. Altro dato significativo il fatto che gran parte dei bambini abbia frequentato e frequenti tuttora il Centro estivo per un periodo di diverse settimane consecutive. Come ogni anno, le attività sono state diversificate per fasce e sono andate dai laboratori grafici, pittorici e culinari alle attività motorie e alle uscite sul territorio, numerose poi le gite tra RampyPark di Piancavallo, Aquafollie, Parco degli Alberi Parlanti, uscita con La nave dei Pirati di Bibione e Parco delle Prealpi Giulie.