Uscite in canoa sul lago, bagni nel torrente, costruzione dei tepee indiani e attraversamento del ponte tibetano sono solo alcune delle attività rivolte a 60 bambini di Montereale, Andreis e Barcis
MONTEREALE-ANDREIS-BARCIS. In Valcellina tre Comuni uniscono le forze e si mettono in rete per far trascorrere a 60 bambini tra i 3 e i 10 anni un’estate all’insegna del divertimento e del tempo libero. Sono partite il 3 luglio le quattro settimane del Centro estivo di Montereale Valcellina, che si chiuderà il 28 luglio con una grande festa finale. Realizzato dall’amministrazione comunale monterealina in collaborazione con quella andreana e barciana, e gestito dalla Cooperativa sociale Itaca, il Punto verde registra un’altra importante novità, ossia il fatto che si tratti del primo Centro estivo “itinerante”. Dopo l’avvio a Montereale alla Casa della gioventù, di settimana in settimana il Centro estivo sta infatti cambiando sede e si è spostato dapprima nell’area sportiva di Andreis, poi nell’area polisportiva sul lungolago di Barcis, per tornare nella quarta e ultima settimana nuovamente a Montereale.
Rivolto a 60 bambini che frequentano la scuola dell’infanzia e la primaria, è gestito dalla Cooperativa grazie ad uno staff di cinque animatori e due educatori, cui si aggiunge il supporto di due volontarie. Oltre alle attività ordinarie il Centro estivo di Montereale-Andreis-Barcis ha ricevuto la singolare visita del signor Nicola Benedet, che ha mostrato ai bambini l’utilizzo di un piccolo robot comandato da un joystick nella realizzazione di disegni.
Tra le tante attività che hanno fatto presa sui bambini certamente la passeggiata sul ponte tiberano a Barcis (foto), l’uscita alla base scout di Andreis con tanto di costruzione di un vero tepee con le canne di bambù, sotto l’attenta guida degli scout. E poi i bagni nella Cellina, la canoa sul lago di Barcis, il gemellaggio con il Punto verde di Vajont. Preziose come sempre le collaborazioni con le associazioni del territorio, tra cui la Polisportiva Montereale e l’As calcio Montereale, il Gruppo festeggiamenti Malnisio e gli Alpini di Montereale. Gran finale il 28 luglio a Montereale Valcellina, al mattino l’uscita in paese mentre al pomeriggio la grande festa con le famiglie.
Fabio Della Pietra