Al via la 3^ edizione della rassegna musicale, apre sabato 15 luglio la Filarmonica Città di Pordenone
PORDENONE – Sabato 15 luglio alle 18 al Piccolo Ristoro Al Parco all’interno del Parco San Valentino di Pordenone, l’associazione Filarmonica Città di Pordenone aprirà con un evento speciale ad ingresso libero la rassegna di eventi musicali “Il suono del sociale”. Organizzata da Coop Noncello e Cooperativa sociale Itaca nell’ambito dell’Estate in Città per offrire alla cittadinanza una serie di eventi musicali all’interno del Parco San Valentino, la rassegna vuole anche celebrare in musica i 25 anni di vita della Cooperativa Itaca, nata nel 1992 proprio da Coop Noncello. La kermesse proseguirà durante i mesi di luglio e agosto con altri cinque appuntamenti, tutti ad ingresso libero, spaziando tra diversi generi musicali, dal blues al rock, dalle cover al semiacustico, per regalare occasioni per vivere la bellezza del parco e della musica nella più ampia cornice del Piccolo Ristoro Al Parco che Coop Noncello gestisce dal 2012, in collaborazione con il Comune di Pordenone e il Consorzio Cosm di Udine, nell’ambito di un progetto sperimentale di inserimento socio lavorativo e di organizzazione di attività culturali e ricreative. Scarica il programma
La scelta di celebrare i 25 anni della Cooperativa sociale Itaca assieme a Coop Noncello attraverso la musica parte dalla condivisione di un percorso dedicato alle persone più fragili e vulnerabili, iniziato nel 1981 con la nascita della allora Coop Service Noncello (oggi Coop Noncello), con una tappa fondamentale, quella che il 29 giugno 1992 vide nascere Itaca a Pordenone per “filiazione” dalla Noncello stessa.
Tornando alla rassegna “Il suono del sociale”, che per il terzo anno consecutivo si terrà al San Valentino di Pordenone, l’idea è anche quella di mostrare la ricchezza dei talenti delle persone che da decenni operano nelle Cooperative sociali Noncello e Itaca e nel Consorzio Cosm. Il programma prevede poi il 28 luglio alle 20.30 l’esibizione della blues band veneta “Willy Mazzer & The Headhunters”, finalista alle selezioni italiane dell’International Blues Challenge 2017. Nata nel 1992 la WM&H suonava in origine la musica dei grandi maestri come Muddy Waters, Sonny Boy Williamson, John Lee Hooker, cui oggi ha aggiunto un repertorio anche di composizioni proprie, con reinterpretazioni di altri autori quali Faboulous Thunderbirds e Tom Waits e contaminazioni con altri stili quali il surf e il rock-blues. Il loro concerto rientra nel calendario del triestino Lunatico Festival, quale propaggine in provincia di Pordenone della manifestazione.
Il 4 agosto alle 20.30 spazio a “Sweaty Cellar”, hard rock cover slaps band con un ampio repertorio che va dalle sonorità più dure a quelle più melodiche e riarrangiate. Un mix perfetto per veri amanti del rock e dell’hard rock. L’11 agosto alle 20.30 sarà la volta dei “Cantina Sonora” che proporranno grandi successi italiani in versione semiacustica e semiseria, mentre il 18 agosto alle 20.30 toccherà ai “Capitano tutte a Noi”, gruppo e officina musicale nata nel 2013 a Pordenone all’interno di un più ampio percorso rivolto alla salvaguardia del diritto di cittadinanza, al potenziamento dell’autonomia della persona e alla valorizzazione di tutte le abilità. Dopo la partecipazione con Itaca per il quarto anno consecutivo al festival Folkest in versione acustica e con due date, i CTAN proporranno al pubblico del San Valentino la loro musica senza barriere con una personalissima rielaborazione di brani dei troppo spesso vituperati anni ’80, cercando di riportarne alla luce lo spirito intenso e poetico, spogliandoli dai fasti di sintetizzatori e drum machines. Cure, Depeche Mode, Cindy Lauper rivivranno nell’essenzialità di chitarre acustiche, fisarmonica e percussioni, in un omaggio al vissuto più intimo dei componenti del gruppo, che biograficamente appartengono a quell’epoca e ne raccontano speranze, leggerezza e passione. Gran finale il 25 agosto alle 20.30 con i veneti “Cicamama”, una rock blues band che graffierà i grandi classici da Neil Young ai Rolling Stones, passando attraverso Eric Clapton, David Bowie e molti altri.
Fabio Della Pietra
- Willy Mazzer & The Headhunters
- Cicamama
- Capitano tutte a Noi
- Cantina Sonora
- Filarmonica Città di Pordenone
- Sweaty Cellar