FORMAZIONE LIS IN CARNIA

Concluso a Tolmezzo il percorso di sensibilizzazione alla lingua dei segni italiana

TOLMEZZO – Si è concluso il 15 giugno scorso il “Percorso di sensibilizzazione alla lingua dei segni italiana”, organizzato dalla Cooperativa sociale Itaca nella sede di Tolmezzo, condotto dalla formatrice e assistente alla comunicazione Francesca De Grandis. Sei incontri rivolti prevalentemente ai soci Itaca operanti in Carnia – una ventina i corsisti di cui due esterni – che hanno permesso di affrontare diversi obiettivi tra cui la conoscenza della lingua italiana dei segni (LIS), la condivisione di esperienze e buone prassi
La lingua dei segni è un prezioso strumento linguistico che offre possibilità di comunicazione ed espressione, e sostiene lo sviluppo della lingua vocale e scritta in diverse disabilità comunicative con o senza sordità associata.
Articolato il programma, che prevedeva una parte teorica e una pratica. Nella prima è stato dato ampio spazio alle riflessioni rispetto alle problematiche della vita scolastica, ai rapporti interpersonali e comunicativi che una persona sorda può incontrare nella propria vita. Nella seconda i corsisti si sono maggiormente concentrati sull’aspetto pratico, apprendendo i fondamenti della LIS attraverso segni di uso frequente ed esercizi di comunicazione, giochi in LIS, filmati di esperienze comunicative, esempi di poesia, teatro e musica sempre in LIS.
Nei giorni scorsi si è tenuta l’ultima lezione integrativa che si è conclusa con un momento conviviale a base di pizza, nel corso del quale Francesca De Grandis ha ringraziato i corsisti per l’entusiasmo dimostrato e la coordinatrice Itaca Sabrina Bearzi per l’ottima accoglienza ricevuta e la disponibilità offerta.

Pamela Corrier

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.