VILLA LORENZINI VISTA DA OCCHI DIVERSI

Il servizio civile raccontato da due volontarie

VILLA SANTINA (UD) – Il Servizio Civile Nazionale è un servizio volontario destinato ai giovani che intendono effettuare un percorso di formazione sociale e civile attraverso l’esperienza umana di solidarietà e cooperazione. Entrambe abbiamo deciso di intraprendere questo percorso per diverse ragioni, in primo luogo come risposta ai molteplici dubbi sul nostro futuro, se proseguire gli studi oppure entrare nel mondo del lavoro; in secondo luogo per una spinta personale di ricerca, attraverso una nuova esperienza, degli spunti per arricchire non solo il nostro bagaglio a livello pratico conoscitivo ma anche e soprattutto per aumentare la nostra sensibilità, mettendoci in gioco e dando il meglio di noi stesse a favore di un mondo tutto da scoprire.

Il 10 ottobre 2016 perciò è iniziato il nostro Servizio Civile a favore del progetto “di Villa in Villa” situato a Villa Santina (Ud). Si tratta di un Gruppo appartamento che coinvolge ragazzi dai 14 ai 26 anni, dove si lavora con l’obiettivo di favorire lo sviluppo dell’autonomia e promuovere l’inserimento all’interno della società, “sfruttando” il territorio. Diversamente da quanto ci aspettavamo all’inizio, in questi mesi abbiamo vissuto molteplici esperienze che spaziano in diversi campi, dalla creazione di oggetti vari interamente costruiti dai ragazzi di Villa Lorenzini, all’agricoltura sociale che ha portato alla realizzazione di piccoli laboratori culinari, con la conseguente vendita dei prodotti realizzati in vari mercatini locali. Insomma una serie di laboratori finalizzati allo sviluppo delle attività personali e all’integrazione sociale.
Entrambe concordiamo sul fatto che ci sentiamo parte integrante del gruppo in quanto, fin dall’inizio, gli educatori e soprattutto i ragazzi – con i quali abbiamo da subito stretto forti legami – ci hanno fatto sentire a casa. Questa esperienza di volontariato ci ha arricchito molto a livello umano, poiché i ragazzi sono riusciti a trasmetterci valori e insegnamenti che in nessun libro riusciremo mai a trovare, e rimarrà nel nostro bagaglio di vita indipendentemente dalle scelte lavorative che faremo in futuro. Questo breve bilancio racchiude le nostre impressioni e sensazioni sui primi cinque mesi di servizio civile, ma davanti a noi ne abbiamo ancora sette che sicuramente vivremo con la stessa passione e dedizione, e con la consapevolezza che abbiamo ancora molto da capire e tutto da imparare.

Le volontarie
Vanessa De Conte e Monica Fachin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.