Domenica 21 maggio alle 9.30 inaugurazione a San Giovanni di Livenza
SACILE – È iniziato il conto alla rovescia per l’inaugurazione de “Il Nostro Fiore” di San Giovanni di Livenza, struttura dedicata ad un progetto rivolto alla disabilità, il cui taglio del nastro è previsto per domenica 21 maggio a partire dalle 9.30 all’interno della “Festa di primavera”. Saranno presenti il sindaco di Sacile, Roberto Ceraolo, il direttore generale dell’Aas n.5 Friuli Occidentale, Giorgio Simon, le autorità comunali e regionali.
Nato come progetto rivolto a giovani e adulti disabili appartenenti ai Comuni dell’Ambito di Sacile, Il Nostro Fiore si delinea come laboratorio propedeutico alla fattoria sociale, che offre percorsi di potenziamento di competenze finalizzate all’inserimento socio-occupazionale e all’acquisizione di specifiche abilità in materia di lavoro agricolo. In prospettiva, l’area diventerà presto una vera e propria fattoria sociale, all’interno della quale i beneficiari del servizio potranno vivere esperienze di relazioni educative e formative, nonché percorsi di acquisizione dei pre-requisiti lavorativi, prendendosi cura degli spazi verdi a disposizione, degli animali che saranno inseriti e partecipando attivamente alla buona riuscita di tutte le attività che saranno pianificate all’interno dell’area.
Di proprietà del Comune di Sacile, la struttura è stata completamente recuperata e ristrutturata grazie ad un investimento di 1,48 milioni di euro finanziati dalla Regione. Dotata di cinque unità abitative, conta la casa del custode, laboratori, serre e recinti per il ricovero degli animali e la “pet therapy”. Frutto della co-progettazione tra Servizi sociali dell’Ambito Distrettuale 6.1, Aas n.5 Friuli Occidentale (titolare dei servizi delegati per la disabilità) e Ati tra le Cooperative sociali Itaca, Universiis e Acli, Il Nostro Fiore è gestito da gennaio 2015 da un’equipe educativa della Cooperativa Itaca.
Sorto come progetto aperto alla comunità e volto a favorire la partecipazione e l’inclusione sociale di persone disabili nei contesti comunitari, in questi oltre due anni di attività Il Nostro Fiore ha creato diverse sinergie, a partire da quella con la Pro loco San Giovanni di Livenza, il cui apporto è stato prezioso fin dall’avvio del percorso. E ancora con le aziende agricole e Cooperative sociali del Sacilese, che in più occasioni hanno offerto supporto ed attrezzi agricoli per la realizzazione degli orti, per lavori di manutenzione e per offrire opportunità di esperienze formative al gruppo, nonché con artigiani e comuni cittadini che hanno messo a disposizione il loro tempo, i loro talenti e le loro abilità per trasmettere saperi e competenze. In tal senso la partecipazione, con la bella stagione, de “Il Nostro Fiore” con il suo stand al mercato di Sacile è diventata un appuntamento importante, sia per raccontare alla cittadinanza le attività e iniziative avviate, sia per sostenere il processo di sensibilizzazione della comunità in tema di diversità ed inclusione sociale, stimolando virtuose azioni di scambio e reciprocità.
Ricco il programma della Festa di primavera prevista il 21 maggio dalle 9.30 alle 17 al Nostro Fiore in Strada interna San Giovanni di Livenza 7/b, ed organizzata dal gruppo di utenti, dai loro familiari, dalla Cooperativa Itaca in stretta collaborazione con la Pro San Giovanni di Livenza. Oltre al taglio del nastro e alla piantumazione degli alberi dedicati ai nuovi nati, ci saranno divertimenti per tutti i gusti grazie a Team Quad Livenza, Maneggio La Rosta, Big Bang Band, Sara Ciutto, i ragazzi di San Giovanni, Motoclub San Giovanni di Livenza, Team Ongaro, Ironwhire Race Revolution e il mago Lorenz. Il chiosco allestito per l’occasione resterà aperto tutto il giorno.