TRAINING GRATUITI ALL’ESTERO

Partecipazione aperta a soci, lavoratori e beneficiari dei nostri servizi. Azerbaijan 10-18 giugno e Turchia 11-18 luglio

PORDENONE – Azerbaijan 10-18 giugno e Turchia 11-18 luglio, grazie a collaborazioni attivate da Itaca nell’ambito della formazione ed Europrogettazione, segnaliamo la possibilità di partecipare a due training gratuiti all’estero, tramite l’associazione Eurogems, all’interno del programma Erasmus+ (è richiesto solo il pagamento della quota associativa, di circa 30 euro). La partecipazione è aperta a tutti i soci, lavoratori e beneficiari dei nostri servizi, con particolare attinenza all’Area Minori e all’Area Politiche Giovanili.

Lo scambio previsto a Baku in Azerbaijan dal 10 al 18 giugno, afferente al progetto “Cultural effects of migrations”, ha come tema la sensibilizzazione sulla questione delle migrazioni e il dialogo interculturale, 3 i posti disponibili per giovani 18-30 anni.

Articolati gli obiettivi del progetto: analizzare le problematiche relative all’immigrazione di massa; identificare i migliori esempi di integrazione dei migranti; condividere esempi di progetti di successo di integrazione; correggere l’immagine negativa dei migranti e dell’immigrazione nei media e nell’opinione pubblica; sviluppare progetti futuri per giovani migranti utilizzando le opportunità del Progetto Erasmus +. Verranno proposti ai partecipanti un’ampia varietà di workshop interattivi utilizzando metodi non convenzionali, presentazioni e dibattiti, disegni grafici e produzioni video.

A fine corso i partecipanti potranno diventare più attivi nelle loro comunità e organizzazioni, grazie alle nuove abilità e competenze acquisite, come la sensibilità interculturale, la tolleranza e il rispetto delle altre culture europee.

Inclusione sociale e dialogo interculturale tra migranti è il tema della mobilità prevista ad Ankara in Turchia dall’11 al 18 luglio (afferente al progetto INSIDE), 3 i posti disponibili per giovani dai 18 anni in su. Paesi partner la Lettonia, Svezia, Macedonia, Repubblica Ceca, Italia, Estonia, Paesi Bassi, Gran Bretagna, Romania e Turchia.

Il progetto si propone di rafforzare le abilità e competenze dei giovani lavoratori nel campo dell’integrazione sociale e del dialogo interculturale tra i migranti, promuovere la partecipazione attiva nelle comunità di immigrati attraverso metodi non convenzionali volti ad una migliore integrazione, infine promuovere il programma Erasmus+ 2014-2020 in relazione alle tematiche dei migranti e dei giovani.

Il training è indirizzato a gruppi di giovani lavoratori e attivisti sociali pronti ad accettare la sfida di lavorare con i migranti, e mira a migliorarne le competenze e abilità interculturali. Allo stesso tempo il corso promuove nuove modalità di occupazione tra i migranti attraverso il dialogo e l’inclusione interculturale. Inoltre, fornisce nuovi strumenti per migliorare il lavoro con le comunità di migranti, in particolare nel campo dell’integrazione sociale e comunicazione interculturale.

I due training proposti si volgeranno esclusivamente in inglese, per cui è richiesta una conoscenza fluente della lingua. Per iscrizioni, informazioni, contatti, logistica pre partenza e post rientro, contattare Giancarlo Vettori: 329-3550882; www.eurogems.eu, giancarlovettori@eurogems.eu

Buon viaggio!

Pamela Corrier

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.