La festa per i 10 anni con tanti amici. La photogallery
MANIAGO – Coppa del mondo di Paraciclismo a Maniago arriva la stella Bebe Vio. La campionessa paralimpica e mondiale in carica di fioretto individuale sarà la speciale testimonial della prova di Coppa del mondo che si svolgerà nella città dei coltelli dal 12 al 14 maggio. Alla competizione parteciperà la plurimedagliata Nazionale italiana capitanata da un’altra stella, Alex Zanardi. Non è un caso se l’annuncio – a sorpresa – il sindaco Andrea Carli abbia scelto di darlo lo scorso 9 marzo proprio nel corso della serata di festa per il decennale di Casa Carli, la Comunità alloggio che accoglie persone disabili gestita dalla Cooperativa sociale Itaca su mandato dell’Amministrazione comunale.Se Maniago è oggi una città più inclusiva nei confronti delle persone disabili lo deve anche all’esperienza di Casa Carli. Lo hanno sottolineato il sindaco Andrea Carli, la referente educativa della Comunità, Leila Rumiato, la responsabile dell’area Disabilità di Itaca, Caterina Boria, e Antonella Antonelli, assistente sociale dell’Aas n.5, nel corso dell’inaugurazione della mostra fotografica “Profondamente autentici”, che è stata ospitata al Museo dell’Arte fabbrile dal 9 al 15 marzo.
E c’era la folla delle grandi occasioni per l’inaugurazione della mostra che raccoglieva una serie di scatti e ritratti dei residenti a Casa Carli, realizzati negli ultimi quattro anni dalla fotografa Giovanna Liva. Ed emozione palpabile quando da parte degli intervenuti è stata ricordata con commozione la figura di Arnaldo Carli che, unitamente alla moglie Maddalena, nel 2000 scelse di donare al Comune di Maniago quella che per decenni era stata l’abitazione di famiglia, con il solo vincolo morale che la stessa venisse utilizzata per ospitare persone diversamente abili.
Una scelta generosa e lungimirante che, come poi ha evidenziato il figlio – oggi sindaco – Andrea Carli, “non si sarebbe potuta realizzare senza l’impegno costante e attento di tutte le Amministrazioni comunali susseguitesi negli anni, da quella guidata dal sindaco Emilio Di Bernardo a quella retta dal sindaco Alessio Belgrado”.
Ad abbracciare Casa Carli il 9 marzo sono stati in tanti, amministratori, volontari, familiari e gli amici di sempre da Lega handicap alla Coop San Mauro, dalle Comunità Calicantus di Pasian di Prato e Via Caccia di Udine al gruppo appartamento Il Girasole di Maniago, perché inclusione e accoglienza si costruiscono giorno per giorno aprendosi al territorio.
Nata da una progettazione del Comune di Maniago e caratterizzata da una coprogettazione che ha visto e vede coinvolti la stessa amministrazione, Ass6 Friuli Occidentale e Itaca, che ha in carico la gestione completa del servizio e dei residenti, Casa Carli è oggi un fiore all’occhiello nei servizi a favore della disabilità per Maniago e provincia.
Fabio Della Pietra