CORSA DEI BABBI NATALE E DELLE BEFANE: L’UNIONE FA LA FORZA

pordenone_corsa-babbi-e-befaneRaccolti 1700 Euro per le scuole primarie di Pordenone Sud

PORDENONE – Scuola primaria Da Vinci, scuola primaria Rosmini e gruppo Facebook Sei di Pordenone se formano il podio della 4^ edizione della “Corsa dei Babbi Natale e delle Befane”, svoltasi il 6 gennaio a Pordenone. I numeri dicono che sul piano delle presenze è stato sfondato il muro dei 500 partecipanti, mentre gli euro raccolti che verranno donati all’Istituto comprensivo di Pordenone Sud sono stati 1700.
Nonostante le temperature non fossero proprio clementi, la marcia non competitiva ha raccolto nella Loggia del Municipio tantissime persone anche quest’anno, non solo atleti e sportivi ma bambini, ragazzi, genitori, nonni, in particolare insegnanti, famiglie e tanti studenti dell’Istituto comprensivo di Pordenone Sud, presente con la dirigente Nadia Poletto e la sua vice Silvia Burelli. Più che soddisfatta per la grande partecipazione la Polisportiva Villanova Libertas.
La marcia non competitiva sta infatti diventando l’appuntamento “sportivo” più significativo del comprensorio di Pordenone Sud, grazie anche all’importantissimo sostegno fornito da tutte le associazioni dei quartieri coordinate dalla Polisportiva Villanova e dalle operatrici del Progetto Genius Loci – il progetto di comunità sostenuto e promosso dalle Cooperative sociali Itaca e Fai, dall’Aas n.5 Friuli Occidentale, dall’Ambito distrettuale 6.5 e dalla Fondazione Crup -, e che vede l’attiva collaborazione del Gruppo marciatori Vallenoncello, della Protezione civile, degli Alpini, del Gruppo Scout di Villanova e degli Agesci, della Libertas provinciale e del Comune di Pordenone.
Ad essere premiati sono stati i gruppi più numerosi: il primo posto è stato conquistato dal quartiere di Vallenoncello con i 72 partecipanti della scuola primaria “Leonardo Da Vinci”, il secondo da quello di Villanova con i 41 della scuola primaria Antonio Rosmini, il terzo da Sei di Pordenone se con 30 presenze. Più che positive anche le notizie in tema di solidarietà, sono stati infatti 1700 gli euro raccolti e che verranno devoluti all’Istituto comprensivo di Pordenone Sud per realizzare progettualità a favore dei bambini delle scuole primarie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.