ITACA VOLA A MALTA PER PRESENTARE ALL’EUROPA “THE VILLAGE”

La carta dello Sciamano

La carta dello Sciamano

Il gioco sociale selezionato quale strumento pedagogico innovativo dall’Agenzia Nazionale Giovani

PORDENONE – Itaca vola a Malta per presentare all’Europa “The Village”, il gioco sulle competenze sociali. Dal 7 al 12 novembre la Cooperativa sociale Itaca parteciperà all’11^ edizione del Tool Fair, incentrata su “Strumenti per la solidarietà e l’inclusione”. The Village è stato infatti selezionato quale strumento pedagogico innovativo dall’Agenzia Nazionale Giovani e verrà presentato all’interno di un evento, la Tool Fair, che punta a mostrare approcci di animazione giovanile innovativi per raggiungere e sostenere i giovani a rischio di emarginazione ed esclusione sociale, compresi NEET, giovani migranti e rifugiati. La partecipazione alla Tool Fair di Malta potrà aprire a Itaca la strada per una trasferibilità ed un ulteriore sviluppo dello strumento The Village.

L’appuntamento, che si terrà a Rabat-Mdina, offrirà un ambiente stimolante e proattivo nel quale i partecipanti che lavorano con e per i giovani potranno interagire e discutere, scambiarsi strumenti efficaci di educazione non formale e animazione giovanile, e prassi in un contesto transettoriale. Vi parteciperanno animatori giovanili, formatori, responsabili dei progetti, decisori politici del settore giovanile, tutor SVE provenienti dai Paesi del programma Erasmus+ Gioventù in Azione e dai Paesi partner UE di Vicinato.

The Village era già stato selezionato come strumento pedagogico con modalità di apprendimento innovative per partecipare alla 3^ edizione di TF ITALIA, Tool Fair in lingua italiana tenutasi a Roma dal 3 al 6 ottobre, e organizzata dall’Agenzia Nazionale Giovani (con cui l’ufficio Formazione di Itaca collabora per i progetti SVE – Servizio di volontariato europeo) e il Centro Risorse Salto-Youth EuroMed and Good Practices. La Tool Fair è un evento nato per facilitare l’incontro tra animatori giovanili, educatori e formatori che operano nel territorio italiano ma anche formatori provenienti da altri Paesi che sono in grado di lavorare in lingua italiana, tra cui Francia, Austria, Slovenia, Croazia, e Fyrom, Svizzera, Albania, Kossovo, Tunisia, Marocco.

Strumento adottato con successo nelle Academy di FAB – Faber Academy Box, l’incubatore sociale d’impresa lanciato da Itaca nel 2012 in occasione del proprio Ventennale di fondazione, The Village è non solo un gioco per lo sviluppo delle competenze sociali, ma soprattutto un progetto. Sia il social game che le relative metodologie di utilizzo sono frutto dell’elaborazione e sperimentazione portate avanti da Cooperativa sociale Itaca e Dof Consulting.

“The Village è uno strumento formativo che ha in sé il vantaggio di essere un gioco – spiega Sergio Della Valle, vice presidente Cooperativa sociale Itaca -. Le regole sono semplici e le persone sono da subito invitate ad una costruzione attiva e partecipata”. Si tratta infatti di uno strumento che, mantenendo il contesto del gioco attorno alla metafora del villaggio e dei 15 personaggi che lo abitano, consente a chiunque (persone e gruppi) di entrare nel mondo delle competenze sociali in modo serio e divertente allo stesso tempo.

“Le potenzialità sono davvero grandi – prosegue Della Valle, che è anche un formatore di The Village -, sia in contesti organizzativi di lavoro che di confronto e sviluppo di attività di formazione, di supervisione, lavoro di comunità”. In buona sostanza, è uno strumento che possiede un elevato grado di adattabilità e non presenta svantaggi o limiti strutturali.

L’esperienza pluriennale di Itaca relativa all’utilizzo di The Village con gruppi di persone (associazioni, team di lavoro, equipe educative mono e pluridisciplinari, classi di scuole superiori) ha evidenziato la sua utilità in particolar modo come strumento per il confronto, la crescita, la coesione, in grado di facilitare l’esplicitazione di idee e pensieri, aiutando tutti i partecipanti allo sviluppo di una capacità di ascolto attivo.

The Village invita le persone a confrontarsi in modo concreto e piacevole, stimolando una serie di riflessioni pratiche su tutto quello che può servire a rendere efficace lo sviluppo delle competenze sociali e il benessere personale e collettivo. “Utilizzare The Village durante un’attività formativa per approfondire l’importanza delle competenze sociali e trasversali nelle professioni di aiuto – sottolinea Della Valle -, può rappresentare una modalità inclusiva e collaborativa di apprendimento”.

Una modalità innovativa per mettere in gioco le competenze sociali, di cui favorisce la conoscenza e familiarità a livello trasversale: cognitivo (problem solving, creatività, capacità di stare nell’incertezza, organizzazione dei processi di lavoro), relazionale (empatia, assertività, gestione di un gruppo di lavoro, condivisione delle conoscenze) e di autoefficacia, intesa come consapevolezza delle proprie capacità e dei propri limiti.

Fabio Della Pietra

Un pensiero su “ITACA VOLA A MALTA PER PRESENTARE ALL’EUROPA “THE VILLAGE”

  1. Pingback: ITACA PORTA ‘THE VILLAGE’ IN EUROPA – Cooperativa Sociale Onlus Itaca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.