La Land Art declinata nei suoi aspetti formativi e sociali. Tra i partner anche Itaca
CIMOLAIS – Dall’11 al 14 agosto, landartisti e professionisti creativi accompagneranno il pubblico in percorsi di formazione calibrati sulle diverse fasce di età. Tutti i partecipanti dai 6 anni in su saranno coinvolti nella creazione di vere e proprie opere di Land Art, composte solo da materiali naturali rinvenuti nell’ambiente. L’edizione di quest’anno amplierà la vocazione formativa dell’evento rivolgendosi a studenti, professionisti, architetti e designer, che attraverso un bando di selezione avranno la possibilità di fare sperimentazione e ricerca diretta sul campo. Mentre i ragazzi saranno impegnati nei laboratori, genitori, visitatori e ospiti potranno esplorare la Val Cimoliana accompagnati da membri del Cai e del Parco delle Dolomiti Friulane, che avranno cura di organizzare escursioni rivolte alla scoperta e alla valorizzazione del territorio della Valcellina.