A TREVISO IL PROGETTO GIOVANI SI CO-COSTRUISCE CON LA COMUNITÀ

mani_certeItaca ha inaugurato il nuovo Progetto Giovani “bene comune”

TREVISO – Alla presenza dell’assessore alle politiche giovanili del Comune di Treviso, Liana Manfio, la Cooperativa sociale Itaca ha inaugurato il nuovo Progetto Giovani nella sede di via Dalmazia. “Bene comune” dell’intera comunità, il nuovo PG punta su partecipazione, apertura ai legami con l’esterno e sul co-costruirsi con la comunità.

Lo scorso 10 giugno abbiamo inaugurato il “nuovo” Progetto Giovani di Treviso. Nuovo in quanto il Comune di Treviso aveva chiesto, nell’ultimo bando di gara, di ripensare radicalmente le attività e le modalità d’intervento: immaginando azioni trasversali nei confronti di tutta la comunità, con una presenza nei quartieri, uscendo così dalla sede fisica, per intercettare preventivamente i bisogni dei giovani.

Nuovo in quanto dotato di una sede diversa a cui poter fare riferimento per le attività e i vari laboratori: in via Dalmazia 17, nel quartiere “Sacro Cuore” di Treviso, nelle immediate vicinanze del centro storico, in un contesto residenziale, all’interno di un piccolo parco pubblico, nello stesso edificio che ospita anche la sala prove.

Itaca ha raccolto la sfida della gestione del progetto avviando un nuovo gruppo di lavoro che sarà impegnato in questa importante opportunità per i giovani e la Città di Treviso tutta, mettendo a disposizione il proprio bagaglio di competenze, acquisito in quasi 25 anni di attività, in progetti analoghi, unitamente alle conoscenze dei soci dell’ex Cooperativa sociale Thauma che già operava in molti comuni della provincia di Treviso e che hanno sostenuto, con l’area Minori di Itaca, l’avvio del nuovo appalto.

L’inaugurazione era stata preannunciata sulla pagina Facebook del progetto (Progetto Giovani Treviso) con un video auto prodotto in cui i giovani (gli attori sono i ragazzi stessi) mettono in una valigia i loro sogni, i loro desideri, la loro voglia di sperimentarsi e poi, seguendo un lungo filo rosso che percorre idealmente tutta la città, arrivano alla sede di via Dalmazia e in questo spazio trovano risposta a tutte le loro richieste. Filo rosso che è stato protagonista anche dell’evento inaugurale del 10 giugno.

Superando l’idea del taglio del nastro la nostra Cecilia, coordinatrice del progetto, ha voluto proporre all’assessore alla Partecipazione, Politiche Giovanili e Pari Opportunità del Comune di Treviso, Liana Manfio, un significativo gesto alternativo: quello di sciogliere un nodo, aprendo le opportunità dei legami tra l’interno, la sede del progetto, e l’esterno, la comunità tutta.

La festa ha visto la presenza di numerose persone di tutte le età: gli educatori del Progetto Giovani hanno accompagnato gli ospiti ad esplorare gli spazi del centro, a sperimentarsi nelle numerose attività proposte, a votare le band che si sono esibiti nella stessa serata, a lasciare i contatti e a raccogliere la sfida della partecipazione.

Durante l’inaugurazione è stato possibile illustrare anche il calendario delle attività del mese di giugno, raccogliendo proposte e suggerimenti da parte di tutti. Il Progetto Giovani è un “bene comune” della comunità di Treviso e, in quanto tale, va co-costruito con la comunità.

La sede del progetto sarà aperta tutta l’estate con varie proposte che coinvolgeranno gruppi e associazioni, mentre l’operatività di strada verrà sperimentata gradualmente, con obiettivi precisi e in sinergia con le realtà del territorio.

Un grande in bocca al lupo per questa nuova avventura a tutto il nostro staff (Cecilia, Carlotta, Valentina, Marco e Yannik) e a Itaca.

Enrico Cappelletto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.