ITACA IN CRESCITA E BILANCIO AL +1,5%

Collage 1La produzione supera i 39 milioni di euro grazie alle micro progettazioni. Cresce l’occupazione (+3%), crescono i soci (75% del totale dei lavoratori), presenza femminile all’83%.

PORDENONE – “Un incremento che riguarda quasi tutte le aree, composto da piccoli tasselli, da integrazioni di singoli servizi, da interventi specifici legati al territorio. Un tratto importante e significativo che dice del lavoro quotidiano, minuzioso e coerente svolto nei nostri servizi”. Così la presidente uscente della Cooperativa sociale Itaca, Orietta Antonini, commenta il risultato positivo dell’esercizio 2015, legato ad una progressiva fidelizzazione dei rapporti con i committenti e con il territorio, all’estensione di servizi già esistenti e ad affidamenti di micro progettazioni quali punti fermi dell’aumento dei ricavi registrato nel corso del 2015.
L’incremento si attesta all’1,5% con un utile di circa 570 mila euro, per un bilancio in positivo che vede il valore della produzione oltre i 39,4 milioni di euro. Risultato che consente di rafforzare il patrimonio sociale della Cooperativa Itaca (costituito anche da circa 1200 socie e soci con contratto di lavoro a tempo indeterminato) e di proporre anche per quest’anno l’erogazione del ristorno sotto forma di aumento gratuito del capitale sociale. Sono solo alcuni dei numeri con i quali Itaca si è presentata all’Assemblea generale ordinaria dei delegati, che lo scorso 25 maggio al Centro Balducci di Zugliano (Ud) – dopo la conclusione del ciclo delle Assemblee separate territoriali – ha approvato all’unanimità il bilancio 2015.
Risultati più che apprezzabili per la Cooperativa Itaca, impegnata nell’erogazione di servizi alle persone in tutto il Friuli Venezia Giulia, il Veneto orientale nelle province di Treviso, Venezia e Belluno, e nella provincia autonoma di Bolzano in Trentino Alto Adige. Specie se si considera il panorama esterno, caratterizzato ancora da difficoltà socio economiche, politiche e occupazionali. Gli indicatori di crescita per Itaca ci sono e, proprio in virtù del contesto, sono più che ragguardevoli il consolidamento dell’attività e il miglioramento rilevato.
I lavoratori mediamente occupati sono stati 1565 (con un incremento del 3% rispetto allo scorso esercizio) di cui il 75% rappresentato da socie e soci. Di questi, 1166 è la media dei soci lavoratori nel 2015. Migliora anche la marginalità, soprattutto in considerazione del fatto che l’esercizio 2015 non è stato interessato dall’aumento del costo del lavoro derivante dal rinnovo del CCNL (la cui ultima tranche è stata applicata nel 2014).
I numeri, aggiornati al 31 dicembre 2015, risultano ancora una volta positivi. La buona riuscita complessiva dell’esercizio è dovuta soprattutto al contenimento dei costi fissi, quindi ad una positiva ricerca delle economie di scala che ha toccato la tecnostruttura, senza andare a scapito delle risorse direttamente impiegate nei servizi.
Le aree produttive restano sostanzialmente stabili, riguardo all’acquisizione dei rami d’azienda della Cooperativa Cobitec (da ottobre 2015) e alla fusione per incorporazione della Cooperativa Thauma (dal 1° gennaio ) si evidenzia che l’intervento di Itaca è stato finalizzato nel primo caso soprattutto alla salvaguardia dei posti di lavoro, e nel secondo anche per un ulteriore presidio del territorio nel vicino Veneto
La mutualità rivolta ai soci resta sempre in primo piano e non soltanto in termini di inquadramenti migliorativi. Tra gli interventi quantificabili, oltre all’integrazione al 100% della maternità, ad erogazioni di servizi e voucher, la conciliazione è un punto focale e nasce proprio per venire incontro alla necessità di conciliare le esigenze delle famiglie. La quantificazione economica di questi interventi rimane sempre nell’ordine dei 500 mila euro.


2015 NUMERI IN LIBERTÀ
1168 Soci
1549 Lavoratori (soci e dipendenti) mediamente occupati nell’anno
360 Lavoratori assunti nell’anno
83,3 % di presenza femminile
16,7 % di presenza maschile
16 Componenti del CdA di cui 10 donne
1 Prima presidente donna
1 Vice presidente nazionale di Legacoop
86 Socie che hanno usufruito della copertura al 100% della maternità obbligatoria
3 Neo papà che hanno usufruito del permesso retribuito
101 Beneficiari dei bonus per i servizi di conciliazione
5 Aree produttive
493.000 Euro circa la quantificazione monetaria della mutualità verso soci nel 2015
7.048 Utenti beneficiari dei nostri servizi (oltre i servizi aperti)
50 Euro il valore di un’azione della Cooperativa Itaca
700 Euro la quota sociale in azioni per i soci lavoratori
40,6 Età media dei lavoratori
233 Interventi formativi obbligatori e professionalizzanti
2.943 Domande di lavoro pervenute nell’anno
35,1 % di lavoratori con una anzianità superiore ai 7 anni
8 Uffici territoriali
105 Soci che al 31 dicembre sono titolari di una posizione di prestito sociale
3,00 Tasso di remunerazione lordo del prestito sociale
39,4 Milioni di euro di ricavi (valore della produzione)
31.796.763 Euro di ricchezza complessivamente distribuita, di cui euro 25.433.269 ai soci lavoratori e euro 6.363.494 ai dipendenti
5,4 Milioni di patrimonio netto aziendale
51 Sedi collegate dall’esterno con varie tecnologie (ADSL, HDSL, UMTS, MPLS, ecc.)
1.801 Attivazione di caselle di posta elettronica a tutti i lavoratori
22.000 Visualizzazioni del Blog lagazzettaitaca.wordpress.com
1 Canale Youtube che raccoglie tutti gli interventi relativi all’attività di Itaca
2.271 Mi piace registrati nella pagina Facebook ufficiale Cooperativa Sociale Itaca al 31-12-2015
15 Automezzi attrezzati con pedana per il trasporto disabili
2.165.000 Km stimati percorsi dai lavoratori per lo svolgimento delle attività della Cooperativa
0 Giorni di ritardo nel pagamento delle retribuzioni
510.000 Euro la somma dei ristorni assegnati ai soci dal 2009 al 2014

 

Un pensiero su “ITACA IN CRESCITA E BILANCIO AL +1,5%

  1. Pingback: ITACA IN CRESCITA E BILANCIO AL +1,5% – Cooperativa Sociale Onlus Itaca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.