CENTRO GIOVANI MARAN SEMPRE PIU’ ATTIVO

2Dopo la riqualificazione dello spazio partiti laboratori e nuove attività

MARANO LAGUNARE – Prosegue senza sosta la proposta di nuove attività per i ragazzi attraverso il Centro Giovani di Marano Lagunare, servizio promosso dall’assessorato alle politiche giovanili del Comune e gestito dalla Cooperativa sociale Itaca. Dopo la sistemazione degli spazi ubicati al primo piano delle scuole medie, conclusasi lo scorso maggio con l’inaugurazione ufficiale nel nuovo Centro “Maran”, le attività giovanili sono proseguite con la riqualificazione del muro esterno dell’ingresso grazie ad uno splendido graffito realizzato da Andrea “Style1” Antoni.
Era il 23 dicembre quando, alla presenza del vice sindaco Sylviane Pavan, veniva inaugurata la splendida opera di writing murales che rappresenta il paese di Marano Lagunare, in cui l’artista Style1 ha saputo coniugare e fondere al meglio tutti gli elementi contraddistintivi emersi dagli incontri con i ragazzi. Una serie di casse musicali provocano una sorta di onda d’urto che fa volare i fogli, su alcuni di essi sono rappresentati gli interessi dei ragazzi, altri sono bianchi e quindi pronti per essere disegnati. Uno sguardo rivolto al domani, al futuro senza dimenticare però le radici di Marano, rappresentate dai tipici casoni, il campanile, i gabbiani e i pesci. Questi ultimi due sono stati disegnati come fossero fatti di carta con la tecnica degli origami. Grazie a questo colorato graffito un luogo degradato è stato riqualificato e valorizzato.
Tornando all’oggi, nei primi mesi del 2016 il Centro Giovani ha attivato – in collaborazione con la Banda Stella Maris – un mini laboratorio di percussioni con i bidoni. Il progetto è stato pensato per far sì che i ragazzi vivano la musica come una esperienza globale, alla quale possano partecipare non solo con la mente ma anche con il corpo e le emozioni. In un clima divertente, sereno e costruttivo i ragazzi vengono infatti stimolati all’ascolto dell’altro e a sviluppare creatività e autostima. Suonare insieme, avere un progetto comune, collaborare per creare un brano ritmico-musicale hanno una valenza socio-affettiva durante i nostri incontri. Il messaggio che si è voluto lanciare inoltre è che la musica può essere fatta anche con materiali poveri, accessibili a chiunque, a basso costo o meglio gratis, riutilizzando cose da buttare. Si sta valutando un laboratorio completo per il prossimo anno scolastico.
Inoltre è in fase di avvio “SOS Compiti”, un supporto di gruppo ai compiti che offrirà ai ragazzi e alle ragazze l’opportunità di studiare all’interno di uno spazio attrezzato che consentirà di incontrarsi e socializzare, oltre che di collaborare e confrontarsi nello studio. Sono previste 2 ore di supporto gratuito allo svolgimento delle attività scolastiche ogni giovedì dalle 16.15, dove i ragazzi saranno seguiti nella realizzazione dei compiti da un educatrice professionale della Cooperativa ITACA.
Il Centro Giovani Maran sarà inoltre partner con Carlino, Muzzana del Turgnano e Porpetto del progetto “Dreams on the wall”, percorso di riqualificazione urbana, con capofila il Comune di Torviscosa, finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia.

1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.