Tra le novità la partecipazione a “Lettura ad alta voce” e l’avvio del “progetto Inglese”
TAVAGNACCO – Crescere un bambino è una grande avventura, per sostenere le famiglie che si trovano a dover conciliare lavoro e cura dei figli, la Cooperativa Itaca mette a disposizione il nido d’infanzia Kindergarten “Ipponido”, che si colloca nella struttura della Hypo Bank in via Alpe Adria a Tavagnacco. Nella giornata di sabato 23 gennaio dalle 10 alle 11.30 sarà possibile visitare la struttura. Ad accogliere le famiglie con i loro piccoli ci saranno le educatrici e la coordinatrice, che saranno a disposizione per una visita guidata all’interno dell’Ipponido e per rispondere a tutte le domande che le famiglie porranno. La linea educativa a cui l’equipe del nido si ispira è la centralità del bambino in tutti i momenti della sua permanenza in struttura.
Con l’inizio del percorso nido, il bambino compie le sue prime esperienze sociali al di fuori della famiglia, lasciando un ambiente familiare e sicuro per entrare in un “nuovo sistema” a dimensione gruppale, dove comincerà a sperimentare nuovi ambienti e le prime interazioni con le educatrici e con i suoi coetanei. Un passaggio importante e allo stesso tempo delicato, che vede il bambino impegnato in diversi compiti di sviluppo, dall’acquisizione di competenze relazionali e sociocognitive alla conquista di autonomie personali e di nuove appartenenze.
La programmazione delle attività è flessibile e rispettosa dei tempi e modalità di ciascun bambino, e si orienta allo sviluppo cognitivo, della comunicazione e affettivo–relazionale. Fondamentale il ruolo delle educatrici nel creare un clima di rispetto e accettazione in cui i bambini si sentano ascoltati e liberi di esprimersi.
Il nido d’infanzia “Ipponido” è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 18 ed accoglie bambini dai 12 ai 36 mesi, con possibilità di frequenza mattutina, pomeridiana o giornata intera.
Nei prossimi mesi, Cooperativa Itaca e Ipponido collaboreranno con il Comune di Tavagnacco (assessorato alla Cultura e assessorato alle Politiche per l’Infanzia) nell’ambito dell’iniziativa di “Lettura ad alta voce” rivolta ai bambini 18-36 mesi e loro famiglie presso i nidi del territorio, a cui potranno partecipare anche i bimbi che non frequentano abitualmente il nido. La preziosa collaborazione con il Punto Lingue di Udine porterà, inoltre, alla realizzazione di un progetto in lingua inglese per i bambini che frequentano l’Ipponido.
Info e contatti: 0432 1714537 o 346 0670627, l.bertossi@itaca.coopsoc.it.