“Il gioco per lo sviluppo del talento” si arricchisce di nuovi strumenti grazie a Cooperativa Itaca e Dof Consulting
Pordenone
Il mondo di The Village si arricchisce di due nuovi elementi: arriva la versione ebook del libro, scaricabile da Amazon, in una veste digitale migliorata e arricchita con contributi nuovi; e poi un video che spiega come si può usare il gioco per lo sviluppo del talento in ogni contesto in cui le persone si trovino a lavorare assieme per raggiungere un obiettivo comune. Un doppio upgrade, insomma, che rende The Village più snello grazie all’ebook e ne mostra le potenzialità come strumento di cambiamento attraverso il video. Insieme ci sono i due partner di sempre, Cooperativa sociale Itaca di Pordenone e Dof Consulting di Trieste.
Strumento adottato con successo nelle Academy di FAB – Faber Academy Box, l’incubatore sociale d’impresa lanciato da Itaca nel 2012 in occasione del proprio Ventennale di fondazione, The Village non è solo un gioco per lo sviluppo delle competenze sociali, ma soprattutto un progetto che unisce più dimensioni, tra cui il lavoro sulle competenze, i modelli di sviluppo organizzativo e il linguaggio creativo della social art, con l’obiettivo di dar vita ad una metodologia esperienziale per affrontare le tematiche del lavoro di gruppo, della gestione dei conflitti, dell’innovazione di servizi e organizzazioni.
Sia il social game che le relative metodologie di utilizzo sono frutto dell’elaborazione e sperimentazione portate avanti da Cooperativa Itaca e Dof Consulting all’interno di numerose Aziende sanitarie, Ambiti socio assistenziali, residenze per anziani e servizi alla persona con lo scopo di costruire percorsi formativi che integrino metodologie sperimentali per innescare processi di cambiamento nella consapevolezza del personale impiegato. Non si tratta di trovare finestre di tempo aggiuntive per applicare i modelli, ma di avere le competenze per integrare nella quotidianità la capacità di intervento tecnico con l’attenzione alla dimensione relazionale.
ORA THE VILLAGE È ANCHE IN EBOOK
Da oggi The Village si mette a disposizione in una versione del tutto rinnovata, arriva la versione ebook del libro che lo accompagna fin dalla sua nascita, in una veste digitale migliorata e arricchita con contributi nuovi. Un buon modo per scoprire il mondo delle competenze sociali e portare il villaggio sempre in tasca.
The Village è nato nel 2012 per parlare di competenze in modo nuovo. Attraverso la metafora del gioco e di 15 figure che abitano un villaggio ideale e archetipico, consente di esplorare le proprie risorse interne e quelle di un gruppo. Per fare il punto della situazione o verificare lo stato di salute di una visione comune, per capire quali competenze sviluppare e quali acquisire dall’esterno, per lavorare su di sé.
A distanza di quattro anni, ecco qualcosa di nuovo: dopo centinaia di esperienze e di progetti che hanno portato The Village all’interno delle realtà e dei contesti più disparati (scolastico, formativo, organizzativo e di comunità allargate), in percorsi di orientamento, progetti partecipati e per lo sviluppo personale o di gruppi di lavoro, Itaca e Dof hanno deciso di trasformare il libro, che da sempre accompagna il gioco, in un ebook.
Non una “semplice” trasposizione digitale dell’edizione cartacea, ma una versione attualizzata e alleggerita del volume, nata dall’esperienza di questi anni e in funzione del mezzo utilizzato, un vero e proprio upgrade che vuole fare tesoro di tutto quello che Itaca e Dof hanno imparato dalle persone che ci hanno giocato, l’hanno reinventato e fatto proprio.
Vuoi acquistare l’ebook? Lo trovi su Amazon: http://bit.ly/TheVillage_Amazon.
IL GIOCO PER LO SVILUPPO DEL TALENTO IN VIDEO
Lo scorso 15 ottobre, Cooperativa Itaca e Dof Consulting hanno presentato The Village a Pavia presso e con #OpenTorrevecchiaPia, il primo incubatore di start up e d’innovazione d’iniziativa pubblica dell’Alto Pavese Gli stimoli emersi sono stati così forti che Itaca e Dof hanno deciso, a caldo, di raccontare The Village a chi non c’era: e questo è il video-risultato.
L’evento in Lombardia, realizzato in partnership con il collettivo Dmav e Pares, oltre al lavoro coi gruppi e alla sessione di gioco, ha visto un arricchimento della presentazione grazie all’intervento del collettivo, che ha messo in scena una vera e propria performance artistica che racconta The Village, i suoi abitanti e le loro dinamiche in una chiave più teatrale e suggestiva. E nessuno si è voluto lasciar sfuggire la possibilità di contaminare la forza espressiva di Dmav e The Village con quella del movimento Change_Community Model. Ne è nato un secondo video, Echoes, che mostra e spiega come si può usare The Village in ogni contesto in cui le persone si trovino a lavorare assieme per raggiungere un obiettivo comune. Specchio della comunità, strumento di cambiamento, motore di efficacia progettuale: The Village emerge sempre di più come un modo per attivare le risorse e le energie positive di un gruppo.